Il comune di Fallo ha voglia di rinascita
Il Borgo Autentico abruzzese introduce un apposito regolamento per agevolare le giovani coppie interessate a stabilirsi in loco. Un provvedimento che ben si integra con il progetto Fallo Old School
Il Borgo Autentico abruzzese introduce un apposito regolamento per agevolare le giovani coppie interessate a stabilirsi in loco. Un provvedimento che ben si integra con il progetto Fallo Old School
Il 25, il 26 e il 27 settembre ritorna la storica campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente e da altre quaranta associazioni.
Scurcola Marsicana (AQ) ospita venerdì 13 dicembre 2019 una nuova Assemblea dei Borghi Autentici della regione Abruzzo. Appuntamento alle 16:00 presso il Municipio di Scurcola Marsicana per parlare del progetto Comunità Ospitali.
Dal 10 al 17 Novembre si terrà la manifestazione "Frantoi aperti in Valle Roveto", un' occasione per degustare prodotti e piatti tipici, e per riscoprire tradizioni e costumi della Valle.
Il Borgo Autentico di Sante Marie dal 1 al 3 Novembre si anima con la 47° edizione della Sagra della Castagna. Tre giornate di festa da trascorrere tra degustazioni, assaggi di prodotti tipici, spettacoli musicali, passeggiate.
Dal 31 Ottobre al 2 Novembre il Borgo Autentico di Perano, in provincia di Chieti, propone la VII edizione dell'iniziativa Borgo di Vino. Un percorso enogastronomico con degustazione di prodotti tipici, vino novello e galà dei grandi vini d'Abruzzo.
Domenica 27 Ottobre parte dal Borgo Autentico di Sante Marie la X edizione della Cicloturistica della Castagna. Un evento sportivo che coinvolge i tanti amanti della mountain bike e delle attività all'aria aperta.
Prosegue il Festival Teatrando in Comune, la prima rassegna teatrale estiva realizzata grazie alla forte sinergia delle Pro Loco. La rassegna va in scena nelle frazioni del Comune di San Vincenzo Valle Roveto (AQ)
Massa D’Albe è un piccolo comune di circa 1450 abitanti della provincia de L’Aquila e comprende oltre al capoluogo di Massa, anche le frazioni di Forme e l’antico borgo di Alba Fucens (Albe), dove si trova uno dei più importanti siti archeologici della regione.
Spoltore capoluogo sorge su una panoramica collina scolpita dal fiume Pescara. Conserva e custodisce un centro storico di spiccata matrice medievale espansosi anche nel Rinascimento, con edifici civili e religiosi di buon pregio architettonico e sette fondaci che hanno costituito il nucleo vitale del commercio cittadino.
Come accaduto negli anni passati, anche per il 2019, l’Amministrazione comunale ha destinato importanti risorse in favore delle scuole e dei propri ragazzi, che vanno ad integrare la già importante offerta formativa
Domenica 12 agosto 2018, il Borgo Autentico di Fallo dedica la giornata a Nelson Mandela e riceve Petrus Kgalema Motlanthe, terzo Presidente prima e Vice Presidente poi del Sudafrica, sino al 2014. Apre così la mostra d'arte FaldusFabrica.
La Gran Fondo nel Parco avrà il suo centro nevralgico a Villetta Barrea e si terrà a partire da venerdì 22 giugno fino a domenica 24 tra la gara ciclistica vera e propria e svariate attività naturalistiche e culturali collaterali
Nella frazione di Roccavivi del Borgo Autentico aquilano, il 22 e 23 giugno, sesta edizione della manifestazione enogastronomica delle cantine del centro
Domenica, nel Borgo Autentico in provincia de L’Aquila, si terrà la 33ª edizione dell’evento che mette in scena raffigurazioni ispirate a temi religiosi.
L’opera di Giuseppe Verdi, narrata da Umberto De Carolis, è il secondo appuntamento della stagione di concerti organizzata nella Sala della Musica del Rifugio della Rocca.
Situato su un altopiano, al centro di una verde conca, Civita d’Antino regala un panorama spettacolare, che abbraccia tutta la catena dei Simbruini, le due vette del monte Vigilo, le selvose montagne di Morino con la sua riserva naturale e l’aspro paesaggio del Pizzo Deta.
E' possibile partecipare al concorso inviando l'opera entro il 31 maggio 2018. L'iniziativa, dedicata allo scrittore e musicista Iadeluca, si rivolge ai giovani e agli adulti attraverso l'arte e la letteratura.
Il borgo di Roccacasale nel cuore della Valle Peligna, attraversata dai fiumi Aterno e Sagittario, è compreso nel Parco Nazionale della Majella custode di una ricca biodiversità vegetale e della salvaguardia di innumerevoli specie animali tra cui il lupo e l’orso marsicano.