E’ ufficialmente aperto il bando per la diciassettesima edizione del Premio nazionale dei Comuni Virtuosi. La scadenza delle candidature è il 31 ottobre 2023.
Il premio dedicato alle aree interne del nostro Paese, quest'anno giunge alla sua seconda edizione e ha ottenuto il patrocinio dell'Unione nazionale delle Pro Loco d'Italia.
L'invito a presentare ricerche e progetti intende indagare il tema "paesaggi perduti" (Lost Landscapes) attraverso una pluralità di punti di vista. La scadenza per invio della candidatura è prorogata al 6 marzo 2023.
Venerdì 25 novembre 2022, i rappresentanti dell'iniziativa dei cittadini europei Save Bees and Farmers hanno consegnato oltre un milione di firme alla Vicepresidente Jourová e al Commissario Kyriakides.
Sestri Levante capofila di un importante progetto per la tutela e la valorizzazione del patrimonio olivicolo del territorio, uno studio di fattibilità che coinvolge 13 Comuni tra la costa e l'entroterra.
Decima edizione di Sapori e Saperi, nella frazione di Rosciolo, comune di Magliano dei Marsi. Un evento studiato e nato per esaltare l'incontro tra i sapori delle nostre tipicità e l'antichità, la storia, la natura.
Quest'anno alla sua seconda edizione, la Sagra promuove i prodotti storici legati alla Festa del Santo Protettore di Casamassima, San Rocco, istituita nel 1886.
Torna a Martignano, il più piccolo borgo della Grecìa Salentina, la rassegna cinematografica Evò ce Esù Visioni, l’unica in Puglia che pone l'accento sul cinema delle lingue definite “minori”.
Un grande nome della musica italiana, Enrico Ruggeri, sarà l'ospite musicale che chiuderà la tre giorni di Festa patronale in onore della Madonna della Murgia e di San Placido Abate.
Evento
2 - 3 Settembre 2023
2.09
|
Sabato Montesilvano Colle (località di Montesilvano)
Unico nel suo genere in Sardegna, il Festival Sardo del Turismo Attivo, organizzato dal Comune di Austis, favorirà la condivisione di idee ed esperienze per un rilancio delle zone interne della Sardegna.
In occasione di Pitei'n Cantina gli ospiti sono coinvolti in una vera e propria rappresentazione corale ed interattiva che li fa sentire parte integrante di una “memoria”. Inizio festa ore 19:00 del 18 agosto 2023.