L'Amministrazione Comunale del borgo di Roseto Capo Spulico chiede a Poste Italiane l'adeguamento degli uffici postali, per porre fine ai disagi causati alla popolazione.
Cittadinanzattiva invita tutti noi al suo convegno formativo venerdì e sabato, 1 e 2 marzo pp.vv. a Sansepolcro (AR), presso il Centro Congressi La Fortezza in Via dei Filosofi n. 33, dal titolo “Bisogni e risposte di salute nelle aree interne”
Inizia la campagna di raccolta fondi per sostenere Va' Sentiero, il progetto di una spedizione collettiva condivisa in tempo reale sul Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo.
L'edizione 2019 del Premio e Festival Andersen si preannuncia ricca di sorprese: la giornalista Lidia Ravera è la nuova Presidente della giuria tecnica, e Giovanni Allevi sarà il super ospite del Festival.
Al via l'iniziativa Comuni in Pista, promossa dall'Istituto per il Credito Sportivo, ANCI e Federciclismo, con il fine di mettere a disposizione contributi per la realizzazione di piste ciclabili.
Il Ministero dell’Interno ha firmato il decreto per l'assegnazione di contributi ai comuni fino a 20.000 abitanti, per la realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza di opere pubbliche.
Inviati alla Regione Puglia i progetti di “rigenerazione urbana sostenibile”, che riguardano l’unione dei Comuni di San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Rignano Garganico.
Giovedì 7 febbraio 2019 a Campofelice di Roccella (PA) il Sindaco di Castelbuono, Mario Cicero, ha incontrato un gruppo di Sindaci dei Comuni Siciliani interessati ad aderire alla nostra Associazione
A Saluzzo nasce il PAS, Prima Accoglienza Stagionali, un progetto elaborato dal Comune assieme a una rete solidale di altre realtà per offrire ai migranti stagionali un posto per dormire.
Venerdì 22 e sabato 23 marzo 2019 è indetta l'Assemblea degli associati all'Associazione Borghi Autentici d'Italia, presso l'ex Convento degli Agostiniani a Melpignano (LE)
Nel 2019 il Corso Base di Turismo Responsabile della Scuola AITR torna con un’edizione primaverile che si terrà dal 15 al 17 marzo presso l’Hotel Casa Valdese di Roma.
Siamo presenti anche quest'anno a Fa' la cosa giusta, con un desk informativo e in due iniziative: l'8 marzo " Scuola delle buone pratiche", il 9 marzo "Atlante di viaggio della mobilità dolce in Italia"
Venerdì 8 marzo, a Fieramilanocity, si terrà la prossima edizione della Scuola di Buone Pratiche, dove verranno presentati i laboratori di comunità attivati in vari territori.
Domenica 3 marzo si terrà la Mascherata di Ripalimosani, una tradizionale festa carnevalesca, caratterizzata da musiche e canti popolari tipici di questo Borgo Autentico molisano.
Il 24 Febbraio a Perano si festeggia la tradizione della mascherata di Carnevale, un'usanza antica e pittoresca dove i protagonisti sono le maschere dei Pulcinella e le rappresentazioni dei mesi dell'anno.
Ritorna l'atteso appuntamento con il Carnevale di Alessandria del Carretto, una festa tradizionale che ogni anno riporta in vita l'antica tradizione delle maschere dei "Połëcënellë"