Il nuovo Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli
Inaugurato il 18 luglio 2020, il nuovo sito rappresenta un’eccellenza archeologica di caratura internazionale
Inaugurato il 18 luglio 2020, il nuovo sito rappresenta un’eccellenza archeologica di caratura internazionale
Il prossimo 1° agosto nel Borgo Autentico di Masullas in concomitanza con la presentazione del libro “Attaccati alle radici” di Enrico Spanu e Lello Caravano.
Questo il titolo della mostra fotografica collettiva promossa a Gallipoli dall’Associazione Esterno Notte dal 7 al 9 agosto prossimi
Domenica 2 agosto 2020 a Moliterno "Liberi sconfinamenti" escursione guidata ai confini di Moliterno, nelle Terre di Sud, da Serra Giumenta e Rimintiello
La Delegazione sarda dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia ha realizzato venerdì 17 luglio 2020 una Conferenza stampa per dialogare sull'ipotesi di "una Sardegna che sia il laboratorio ideale per una ripartenza dai piccoli borghi".
Ieri, 17 Luglio 2020, si è svolta l’Assemblea conclusiva del percorso compositivo e progettuale della Comunità di Progetto “Comunità Ospitale Sangro Autentico”, presso il Museo Etnografico di Bomba (CH).
Il Centro storico di Rende, in provincia di Cosenza, è un borgo antico nel quale si conserva tutta la memoria storica dell'antica Aruntia (che significa "le case dei forti") del 520 a.C.
Dopo 7 mesi di spedizione e lavoro sul campo, i ragazzi di Va’ Sentiero hanno aggiornato il loro portale mettendo a disposizione tracce e documenti.
Il suggestivo maniero di Corigliano d'Otranto si prepara ad un'estate viva e accattivante con festival, rassegne e proiezioni cinematografiche
Lo scorso 2 luglio ha riaperto l'affascinante itinerario escursionistico che si snoda sulle alture del Borgo Autentico di Sestri Levante (GE)
Il 23 luglio e il 6 agosto visite guidate alla scoperta del borgo medievale con gustosa cena itinerante in collaborazione con le strutture ricettive della zona
Lo scorso 4 luglio nel Borgo Autentico di Oriolo Romano è stata inaugurata una sezione della sesta edizione Biennale di Viterbo Arte Contemporanea
Due accattivanti proposte turistico-enogastronomiche per vivere appieno il Borgo Autentico di Acquaviva delle Fonti.
Senza Anziani non c'è futuro. Appello per ri-umanizzare le nostre società. E' il grido di profondo allarme diventato appello internazionale lanciato dalla Comunità di Sant'Egidio per dire no a una sanità selettiva.
Laino Borgo è il primo borgo calabrese che si incontra provenendo in auto da Nord sulla A2 del Mediterraneo. Il suo territorio è parte integrante del Parco Nazionale del Pollino che dal 2015 è riconosciuto come Geoparco Mondiale Unesco.
Nell'ambito del Programma: Adriatic-Ionian ADRION Programme 2014-2020, l'Associazione Borghi Autentici è partner del progetto“Adriatic-Ionian Network of AuthenticVillages” – acronimo ADRIONET
Finalità e opportunità per gli Enti locali in merito alle anticipazioni di liquidità 2020. Se ne parla il 19 giugno in un webinar promosso da Uncem e dalla Cassa Depositi e Prestiti
La storia di Jim Perkins, cantautore americano che ha comprato casa nel Borgo Autentico di Bisacquino (PA)
L’iniziativa “Noi Ripartiamo” prevede una campagna pubblica di crowfunding e una chiamata a progetti riservata ai Borghi Autentici d’Italia.
La rete delle Città Libere dai Pesticidi organizza per giovedì 25 giugno il webinar "La gestione sostenibile del verde urbano: metodi e buone pratiche"