Cerca

Borgo

Deliceto

Deliceto è un borgo della Puglia, che sorge nel Subappennino Dauno meridionale, a mezza costa tra il Tavoliere delle Puglie e l’Appennino Campano. 

Borgo

Volturara Appula

Volturara Appula è un borgo del Subappennino Dauno, importante zona naturalistica e storica della provincia di Foggia. Il suo nome deriva dal vento libeccio, che in queste terre è presente tutto l’anno.

Borgo

Vieste

Vieste è una cittadina costiera della provincia di Foggia che sorge nell’area del Gargano, lo “Sperone d’Italia”, una vera e propria isola biologica circondata dal mare Adriatico e dalla pianura del Tavoliere di Puglia.

Borgo

Vernole

Vernole sorge a sud di Lecce e include nel suo territorio un piccolo tratto della costa adriatica e la cittadella fortificata Acaya, risalente al Cinquecento.

Borgo

Unione della Grecìa Salentina

La Grecìa Salentina rappresenta l’area grika della Provincia di Lecce: è quella zona della Puglia che viene definita ellenofona, dove si parla ancora oggi il dialetto neo-greco chiamato griko.

Borgo

Trinitapoli

In quel lembo del Tavoliere di Puglia che si incunea tra le Saline  e l’Ofanto, al margine della Capitanata e a ridosso di Terra di Bari, è situata Trinitapoli, l’antico Casale della Trinità.

Borgo

San Cassiano

Il borgo di  San Cassiano sorge nel sud del Salento, in un territorio pianeggiante dominato da distese di uliveti in cui ricade parte del Parco agricolo multifunzionale dei Paduli.

Borgo

Poggiardo

Nel tacco d’Italia, in provincia di Lecce, a pochi minuti dalle ampie spiagge sabbiose intervallate da affascinanti scogliere a picco sul mare, sorge Poggiardo

Borgo

Peschici

Peschici sorge su una collina dell’area del Gargano, di fronte al mare, nella provincia di Foggia, e fa parte del Parco Nazionale del Gargano.

Borgo

Nociglia

Il borgo autentico di Nociglia è un piccolo Comune pugliese, della provincia di Lecce, che sorge nella parte meridionale della penisola salentina.

Borgo

Minervino Murge

Il titolo di “Balcone delle Puglie” esprime al meglio l’incanto del panorama di cui si può godere da Minervino Murge, borgo della Puglia Imperiale inserito nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

Borgo

Minervino di Lecce

Minervino di Lecce sorge nel Salento, in provincia di Lecce sul versante adriatico, e comprende le frazioni di Cocumola e di Specchia Gallone.

Borgo

Martano

Martano sorge a pochi chilometri da Lecce, ai margini della piana Terra d’Otranto, nelle vicinanze degli affascinanti laghi Alimini.

Borgo

Lizzanello

Lizzanello è un borgo di circa 12.000 abitanti della provincia di Lecce, che sorge a pochi chilometri dalle bellissime coste salentine.

Borgo

Gallipoli

Gallipoli, nella Puglia Salentina, per il suo inesauribile fascino, è conosciuta come la “Perla dello Ionio”.

Borgo

Galatone

Galatone è un comune di circa 16.000 abitanti della provincia di Lecce, sorge nella penisola salentina e si affaccia sul litorale ionico, a soli 13 chilometri da Gallipoli.

Borgo

Faeto

Faeto è un piccolo borgo di circa 700 abitanti che sorge nella provincia di Foggia, nella zona del Subappennino Dauno Meridionale, circondato da meravigliosi boschi.

Borgo

Collepasso

Collepasso, piccolo borgo dell’entroterra leccese, è avvolto dalla verde campagna delle Serre salentine, dalle quali nasce il canale dell’Asso, il maggior corso d’acqua della zona.

Borgo

Celle di San Vito

Celle di San Vito, “Cèlle de Sant Uite” o “Vite” in lingua francoprovenzale, sorge sull’Alta Valle del Celone ed è il borgo meno popolato della Puglia.

Pagine