Green Deal nei Borghi Autentici della Sardegna
Esperienze, visioni e opportunità il prossimo 17 novembre in un apposito incontro nel Borgo di Siddi (SU)
Esperienze, visioni e opportunità il prossimo 17 novembre in un apposito incontro nel Borgo di Siddi (SU)
Anche il Borgo Autentico di Masullas aderisce all’evento “Appuntamento in giardino” aprendo le porte del Giardino Botanico del Monte Arci
La testimonianza di Clelia, nativa di Banari e una delle sei artefici del progetto SardiniaSpopTourism nato durante il lockdown
Il prossimo 11 maggio presentazione e avvio del Programma integrato di promozione dell’ospitalità dei Borghi Autentici della Sardegna
Ci sarà tempo fino al 30 settembre 2021 per partecipare alla Sesta Edizione del Premio Carrus, dedicato quest’anno alla ripartenza nel dopo pandemia
Il prossimo 27 febbraio presentazione ufficiale di GEO MED GIS presso la sede comunale del Borgo Autentico di Masullas (OR)
Lunedì 23 Dicembre prende il via a Cuglieri il Festival "Sardinia Anima Mundi" che si concluderà domenica 29 dicembre. Quattro giorni di musica, degustazioni, teatro e itinerari per scoprire il Borgo Autentico del Montiferru.
Il Borgo Autentico di Masullas il 14 dicembre alle ore 17.30 ospita la presentazione del libro "Istoria del Regno di Sardegna" dell'autore e storico Gioacchino Cambiagi. Un volume storico di notevole pregio e valore culturale.
Riaprono sino al 10 dicembre 2018 le iscrizioni al percorso formativo gratuito di management agroalimentare La Bottega dei Sapori. I corsi di 600 ore si svolgeranno a Mogoro e a Cagliari.
Mercoledì 5 dicembre 2018 a Galtellì presso la sala Anfiteatro Comunale in via San Pietro, alle 16.30, è convocata l'Assemblea regionale dei Borghi Autentici della regione Sardegna.
La Riserva di Biosfera "Tepilora, Rio Posada e Montalbo" ha prorogato al 30 Novembre il termine di partecipazione al Concorso di Idee rivolto alle scuole pubbliche del territorio.
L’Associazione Nino Carrus ha presentato la quarta Edizione del “Premio Nino Carrus 2017”: il tema del bando è il "declino e lo spopolamento dei paesi in Sardegna".
Il borgo autentico e comunità ospitale di Galtellì, situato in Sardegna, sarà tra i 10 borghi ambasciatori della nostra Rete alla fiera Fa' la cosa giusta 2017!
Venerdì 24 febbraio, i borghi autentici di Masullas e Copertino parteciperanno alla nuova edizione di M'illumino di meno 2017: tutti uniti in favore del risparmio energetico!
Obiettivo lavoro: il borgo autentico e comunità ospitale di Masullas promuove l'imprenditorialità giovanile con due bandi.
E' stata indetta la nuova edizione del Premio Letterario Galtellì, dedicato alla famosa scrittrice Grazia Deledda: avete tempo fino al 15 aprile per partecipare.
Il borgo autentico di Galtellì (Nu) celebra Grazia Deledda con due anniversari speciali: a 80 anni dalla scomparsa della nota scrittrice (1936) ricorrono anche i 90 anni dal conferimento del Nobel per la letteratura (1926), grazie al celebre romanzo “Canne al vento” (1912), ambientato quasi interamente nell’antico borgo.
Anche quest'anno la Comunità Ospitale di Masullas si prepara a festeggiare Halloween con tante iniziative. Per il mese di ottobre infatti, la Biblioteca e Centro Culturale in collaborazione col CEAS Masullas e il Comune di Masullas organizza tra le altre l'iniziativa "Halloween e le nostre tradizioni".
Domenica 23 ottobre 2016 dalle ore 10.00 la Comunità Ospitale di Masullas organizza una giornata di apertura e inaugurazione del Parco dell’Ossidiana di Conca ‘e Cannas, il più grande giacimento di ossidiana di tutto il Mediterraneo.
Il borgo autentico di Sorradile (Or), che insieme a Bidonì forma la Comunità Ospitale di Domos Rujas, propone per domenica 23 ottobre una passeggiata nella bellissima e suggestiva Valle dei Nuraghi.