Campo di Giove
Arrampicato tra vette, gole e valichi Campo di Giove è un importante borgo di montagna nel Parco nazionale della Maiella, apprezzata meta turistica sia durante il periodo invernale sia durante quello estivo
Arrampicato tra vette, gole e valichi Campo di Giove è un importante borgo di montagna nel Parco nazionale della Maiella, apprezzata meta turistica sia durante il periodo invernale sia durante quello estivo
Calascio, piccolissimo Comune di soli 127 abitanti della provincia de L’Aquila, fa parte del territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Barrea è un piccolo borgo dell’Abruzzo, arroccato su di uno sperone roccioso di montagna. Importante località turistica, appartiene alla Comunità Montana Alto Sangro e all’Altopiano delle Cinque Miglia ed è uno dei centri principali del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Il borgo di Archi si caratterizza per un panorama spettacolare che domina sia la Valle dell’Aventino che la Val di Sangro, da cui il soprannome “Terrazza sul Sangro”.
Con le sue chiese e la spettacolare torre che funge da osservatorio il comune di Aielli, borgo Abruzzese in provincia dell’Aquila, rappresenta una ricchezza storico-architettonica tutta da scoprire.
Il suo territorio si estende per 37,4 kmq ed è inserito nel Parco Regionale del Velino-Sirente, la cui catena di monti lo separa dalla valle Subequana e dall’altipiano delle Rocche.
Per aderire all'Associazione Borghi Autentici d'Italia, ai suoi principi e ai suoi documenti costitutivi, il primo passo è scaricare da questo sito e compilare in ogni sua parte il modulo di Manifestazione di interesse, inviandolo all’Associazione via e-mail all’indirizzo: associazione@borghiautenticiditalia.it.
L'Assemblea degli associati tenutasi a Magliano di Tenna (FM) e MONTEDINOVE (AP) e in videoconferenza l'11 e il 12 Aprile 2025 ha deliberato la nomina dei nuovi componenti il Consiglio Direttivo per il triennio 2025-2028. Il Consiglio Direttivo resterà in carica per un triennio a partire dalla data del suo insediamento. I suoi membri potranno essere rieletti.
Sempre durante l'Assemblea nazionale gli associati hanno deliberato l'elezione del nuovo Comitato Etico.
Il Consiglio Direttivo si è insediato la sera del 20 maggio al termine della prima giornata di assemblea, deliberando:
Borghi Autentici d’Italia è un’Associazione che riunisce piccoli e medi comuni, enti territoriali ed organismi misti di sviluppo locale, attorno all'obiettivo di un modello di sviluppo locale sostenibile, equo, rispettoso dei luoghi e delle persone e attento alla valorizzazione delle identità locali. L'obiettivo: riscoprire i borghi italiani quali luoghi da vivere, sostenere e preservare.
Aliano è un piccolo borgo di circa 900 abitanti della provincia di Matera, che sorge al centro del paesaggio suggestivo dei calanchi.