Rilancio della rete e analisi delle opportunità per i Borghi Autentici del Molise sono stati i temi al centro dell’Assemblea regionale che si è svolta a Capracotta, il 3 dicembre e che ha eletto Candido Paglione nuovo Delegato regionale.
Il 5 e 6 Ottobre 2019 l’Associazione Le Rotaie accompagna i turisti alla scoperta delle terre alte di Abruzzo e del Molise attraverso una vera e propria crociera su rotaie con la Transiberiana d’Italia.
Il Comune di Capracotta con "MontagnAperta”, il progetto dedicato al rilancio della montagna e delle sue culture, il 28 settembre propone un Convegno per affrontare un tema attuale: il contrasto allo spreco alimentare.
Anche Vastogirardi vuole dare il suo piccolo ma grande contributo al riuso della plastica attraverso un progetto di riciclo creativo. Un laboratorio di comunità e un Musical che prima di tutto insegnino a preservare il Pianeta.
Martedì 22 gennaio la consegna del marchio Borgo Autentico Certificato al Comune di Pescopennataro (IS). Un percorso di consolidamento delle politiche ambientali sinora realizzate dall'Amministrazione e dai cittadini
Anche quest'anno la linea ferroviaria che attraversa Abruzzo e Molise dal 1897 sulla quale quale viaggiano i convogli storici di Fondazione FS arriverà nel borgo di Pescolanciano. Sabato 28 luglio.
Il Borgo Autentico di Pizzone (IS) propone le iniziative di fruizione estiva tra natura, patrimonio culturale, sagre e sport. Tra le attività dal 29 luglio a tutto il mese di settembre, escursioni naturalistiche e visite guidate nell'area Archeologica di San Vincenzo al Volturno.
Lo speciale Borghi Autentici Comunità Ospitali di Radio Francigena racconta il 20 febbraio, le Comunità Ospitali di Pizzone e Barrea, in provincia di Isernia e dell'Aquila.