Tu sei qui

Sabato
28.07
Molise
Pescolanciano

Transiberiana d'Italia a Pescolanciano

Anche quest'anno la linea ferroviaria che attraversa Abruzzo e Molise dal 1897 sulla quale quale viaggiano i convogli storici di Fondazione FS arriverà nel borgo di Pescolanciano. Sabato 28 luglio.

La "Transiberiana d'Italia", la linea ferroviaria che attraversa Abruzzo e Molise dal 1897 sul quale viaggiano i convogli storici di Fondazione FS in collaborazione con l'Associazione "Le Rotaie" di Isernia, arriverà nel borgo di Pescolanciano per un viaggio alla scoperta dei paesaggi e delle produzioni locali.
Alle 8.45 di sabato 28 luglio 2018 partenza da Sulmona, itinerario panoramico risalendo la Valle Peligna e quindi sul fianco del Colle Mitra, dal quale si gode un panorama unico su tutta la vallata sottostante. Si entra nel territorio del Parco Nazionale della Majella oltrepassando Cansano e Campo di Giove.

Dopo una sosta alla stazione di Palena immersa nel quarto di Santa Chiara, il treno storico percorrerà la piana toccando il tetto della linea a 1268 mt. s.l.m. presso la stazione di Rivisondoli-Pescocostanzo, raggiungerà Roccaraso per poi scendere tra i boschi del Monte Arazecca fino alla vallata del fiume Sangro e Castel di Sangro, oltrepassando il confine Abruzzo-Molise.

L'arrivo alla stazione di Pescolanciano è previsto per l'ora di pranzo.

Dalla stazione si raggiungerà a piedi il centro del borgo altomolisano dominato dal Castello ducale D'Alessandro, per l'evento "La Fucina and Friends", compleanno del birrificio artigianale nato a Pescolanciano. Nella piazza e nella villa comunale del paese animazione musicale, stand gastronomici con prodotti locali e piatti della tradizione altomolisana, dimostrazione di cotta pubblica della birra con la presenza del birrificio La Fucina e di altri birrifici artigianali invitati da varie regioni italiane. Degustazioni delle varie tipologie di birre e pranzo sul posto. Nel pomeriggio possibilità di visite guidate del centro storico e del Castello ducale e dell'impianto del birrificio, accompagnati dal mastro birraio.

Nel tardo pomeriggio ripartenza del treno storico dalla stazione di Pescolanciano e rientro finale a Sulmona.

Orari indicativi, soggetti a modifiche durante la giornata per via della particolare circolazione turistica.

A bordo treno lo staff dell'Associazione "LeRotaie" sarà a disposizione per assistenza. Un gruppo di musica popolare itinerante allieterà la giornata.


Info e prenotazioni su:

 

http://www.railbook.it/treno-della-birra-in-viaggio-sulla-transiberiana-ditalia