Da Saluzzo ad Aliano passando per Sestri Levante: sono tre i Borghi Autentici candidati, direttamente o indirettamente, a Capitale Italiana della Cultura 2024
Nel Borgo Autentico di Aliano (MT) verrà presto inaugurato un ufficio di Randstad Italia destinato a diventare un centro di competenza a livello nazionale
Le Case con gli occhi: tradizioni, magia, racconti, questo il titolo scelto dalla comunità di Aliano, in Basilicata, per la prima edizione del Piccolo Festival delle Radici che si svolge dal 23 al 24 settembre 2017 e che si inserisce nell'ambito della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia.
Il Piccolo Festival delle Radici tradizioni, magia, racconti, si svolge tra il 23 e il 24 settembre ad Aliano (MT) e Monte Santa Maria Tiberina (PG). Un'occasione unica per confrontarsi sulle radici di un'identità in continua evoluzione, un'identità narrante che si svela per far conoscere la propria storia.
Nel Borgo Autentico di Aliano (MT) la Luna e i calanchi - Festa della paesologia, si svolge dal 22 al 25 agosto. Quest’anno verrà dato un particolare rilievo al delicatissimo tema dei migranti.
Sabato 15 Luglio nel Borgo Autentico di Aliano si terrà la seconda edizione di “In Volo sulle Stelle” tra i calanchi di Aliano, una lenta salita nel cielo di lanterne luminose per liberare energie e desideri di miglioramento.
Aliano (MT) ospita dal 29 al 30 maggio il quarto Forum delle Aree Interne, un'occasione per confrontarsi sugli sforzi strategici dei territori, protagonisti del nuovo sviluppo italiano.
Anche il borgo autentico di Aliano (Mt), che partecipa al percorso di valorizzazione turistica RNCO (Rete Nazionale delle Comunità Ospitali) organizza un incontro dedicato agli aggiornamenti del progetto.
Il 31 maggio 2016 si sono chiuse le domande di candidatura per la Capitale della Cultura 2018, titolo consegnato dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e il borgo autentico di Aliano (Mt) ha presentato la propria manifestazione di interesse.
Lunedì 25 aprile, alle ore 17.00, nel centro storico di Aliano (Mt), nei pressi della casa di famiglia, verrà scoperto un busto in bronzo dell’artista lucano Angelo Carbone alla memoria dell’eroico magistrato Alianese “Capo Partigiano Nicola - Silva - Panevino".