Sabato
10.06
Domenica
11.06
Lunedì
12.06
Martedì
13.06
Mercoledì
14.06
Giovedì
15.06
Venerdì
16.06
Sabato
17.06
Lunedì
19.06
Martedì
20.06
Mercoledì
21.06
Giovedì
22.06
Venerdì
23.06
Sabato
24.06
Domenica
25.06
Lunedì
26.06
Martedì
27.06
Mercoledì
28.06
Giovedì
29.06
Venerdì
30.06
Sabato
1.07
Domenica
2.07
Lunedì
3.07
Martedì
4.07
Mercoledì
5.07
Giovedì
6.07
Venerdì
7.07
Sabato
8.07
Domenica
9.07
Lunedì
10.07
Evento
18 - 24 Giugno 2023
18.06 | Domenica Sante Marie

Briganti e inclusivi, l'Appennino è per tutti

Sulle orme dei Briganti alla scoperta del fascino e della storia del Cicolano e della Marsica, in un percorso naturalistico unico e accessibile a tutti. Da Sante Marie il Cammino dei Briganti all'insegna dell'accessibilità
Evento
8 - 18 Giugno 2023
8.06 | Giovedì Sestri Levante

26° edizione dell’Andersen Festival

Sestri Levante accoglie in questo 2023  la ventiseiesima edizione dell’Andersen Festival un evento multidisciplinare e inclusivo di dimensione nazionale e internazionale.
Evento
12 Maggio 2023
12.05 | Venerdì Martignano

Scicafé Il Caffè della Scienza a Martignano

Torna nel piccolo borgo griko di Martignano, in Puglia, lo Scicafè - il Caffè della Scienza, l’incontro informale con grandi donne e uomini di scienza.
Evento
27 Gennaio 2023
27.01 | Venerdì Castellaneta

27 Gennaio 2023,“Giornata della Memoria”, Castellaneta

In occasione della “Giornata Internazionale della Memoria” alle ore 19.00 presso le Officine Mercato Comunale a Castellaneta un incontro-dibattito per ricordare un momento storico che coinvolge le coscienze di tutto il mondo.
Evento
27 Gennaio 2023
27.01 | Venerdì Sestri Levante

27 gennaio 2023 Giornata della Memoria, Sestri Levante

Il 27 gennaio, giorno dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, si celebra la Giornata della Memoria, un momento di grande significato che ricorda le vittime dell’Olocausto, uno dei momenti più bui della storia dell’umanità.
Evento
17 Gennaio 2023
17.01 | Martedì Acquaviva delle Fonti

La giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali

Una giornata (nazionale) dedicata al dialetto e alle lingue locali, promossa dall'Unpli e celebrata nel Teatro comunale Luciani di Aquaviva delle Fonti con i dialetti di varie regioni.
Evento
18 Dicembre 2022 - 1 Gennaio 2023
18.12 | Domenica Aradeo

Christmas in Aradeo 2022

“Christmas in Aradeo 2022”, dal villaggio di Babbo Natale al Mercatino al Capodanno in Piazza. L'intento è coinvolgere e fare partecipare il più possibile la comunità, affinché si stringa nella solidarietà e nel divertimento
Evento
9 - 11 Dicembre 2022
9.12 | Venerdì Capracotta

Torna MontagnAperta nel Comune più alto del Molise

Torna MontagnAperta, l’evento che mira a trasformare la marginalità in opportunità. A Capracotta torna l'evento culturale e scientifico dedicato ai territori minori e alle terre alte dell'Italia, dalle Alpi all'Appennino.
Evento
2 Dicembre 2022
2.12 | Venerdì Casamassima

Concorso Internazionale di Composizione “Don Sante”

Il prossimo 2 dicembre, evento conclusivo del “Premio Don Sante - Concorso Internazionale di Composizione” alle ore19:30, presso l'Auditorium dell'Addolorata a Casamassima
Evento
2 Dicembre 2022 - 12 Maggio 2023
2.12 | Venerdì Aradeo

Aradeo: stagione teatrale 2022-2023

Saranno 12 gli spettacoli che, dal 2 dicembre 2022 al 12 maggio 2023, andranno a comporre la Stagione teatrale 2022/2023 del Comune di Aradeo in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Evento
27 Novembre 2022
27.11 | Domenica Roseto Capo Spulico

Patto per la parità contro la violenza sulle donne

Domenica 27 novembre il Coordinamento Elette dei 16 Comuni  dell’Alto Jonio Cosentino, sottoscriverà il "Patto per la parità contro la violenza sulle donne". 
Evento
24 Novembre 2022
24.11 | Giovedì Sestri Levante

Sestri Levante si conferma città che legge per il biennio 2022-2023

Anche per il biennio 2022-2023 Sestri Levante ha ottenuto la qualifica di Città che legge poiché rispecchia tutte le caratteristiche di una Città che legge, come richiesto  dal  Centro per il libro e la lettura.