Il 17 e il 18 febbraio, nel Borgo Autentico pugliese, torna l'atteso appuntamento con la Pentolaccia. Due giorni di festa con i carri allegorici, gruppi mascherati, spettacoli e buon cibo per festeggiare il Carnevale.
Il piccolo centro, frazione di Melendugno, si prepara a vivere l'appuntamento con la tradizione della Focara, un'antica ricorrenza legata ai festeggiamenti di Sant'Antonio di Padova.
Norbello si prepara a festeggiare il Carnevale con una prima edizione dedicata al fumetto e al cartone animato. Il Borgo Autentico in pronvicia di Oristano, è infatti sede del Museo dell'Immagine e del Design Interattivo (MIDI).
Nel borgo autentico calabrese, ritorna l'atteso appuntamento con il Carnevale, una festa antica che riunisce la comunità del paese e numerosi visitatori attorno alla tradizione delle maschere de i "Połëcënellë"
Il Borgo Autentico della Grecia Salentina, ospiterà un incontro con il filosofo francese incentrato sul tema "Economia della decrescita per la tutela dei beni comuni". Confronto su "Verso il Parco Salento"
Dal 4 al 13 febbraio, il 90° Carnevale Città di Saluzzo sarà la festa dell'allegria per tutti che quest'anno verrà "riconsegnata ai bambini", i veri protagonisti, del 1° Carnevale degli Oratori - Diocesi di Saluzzo.
Il borgo pugliese di Martignano è pronto a festeggiare il Carnevale con un ricco programma di eventi, all'insegna della tradizione, delle tematiche sociali e dell'accessibilità.
Venerdì 2 e sabato 3 febbraio, il Borgo Autentico in provincia di Oristano, vivrà due giorni di musica e festa con i cori della tradizione. L'occasione è offerta da "Cantigos in Carrela" e dal preludio di "Populos et Cuncordos".
Il 26 gennaio al teatro "Modugno" di Aradeo, andrà in scena uno spettacolo dedicato ad Angello Vassallo e interpretato dall'attore Ettore Bassi. Ci sarà una lezione laboratorio rivolta soprattutto ai più giovani per parlare di mafia.