Avviso pubblico aggiornamento Albo Fornitori 2022-2023
Aggiornamento biennale dell'Albo Fornitori 2022-2023
Aggiornamento biennale dell'Albo Fornitori 2022-2023
Il prossimo 1° ottobre a Santarcangelo di Romagna (RN) un convegno promosso da Italia Nostra sulla tutela e la valorizzazione delle mura urbiche
Nella giornata di oggi si è svolto il primo incontro dedicato al prosieguo del percorso di candidatura a Capitale italiana della cultura di Sestri Levante con il Tigullio
Dalla Puglia al Piemonte, dalle Marche al Lazio e alla Sicilia: sono decine i Borghi Autentici d’Italia premiati dalla Linea B del Bando Borghi promosso dal Ministero della Cultura
L’originale format ideato dalla Fondazione Ampioraggio farà tappa nel Borgo Autentico di Roseto Capo Spulico (CS) dal 27 settembre al 1° ottobre prossimi
La Delegazione Sardegna e la nostra Presidente, Rosanna Mazzia, saranno a Milano alla manifestazione dedicata al consumo critico che torna in presenza dal 29 aprile al 1° maggio prossimi
L’iniziativa promossa dall’Associazione Tototravel.it annovera, da quest’anno, anche il patrocinio del Borghi Autentici d’Italia
Ricerchiamo una/un giovane collaboratrice/ore da attivare nell'ambito della Segreteria Tecnica Nazionale dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia
Alla presentazione del progetto "2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla Scoperta delle Origini" prevista per domani a Napoli in seno alla Borsa Mediterranea del Turismo, parteciperà anche la nostra presidente Rosanna Mazzia.
L’Associazione si stringe attorno all’Ucraina e aderisce alla campagna #Abbraccioperlapace promossa dall’Alleanza “Per un Nuovo Welfare”
Seneghe è un borgo collinare di circa 1.700 abitanti, a forte vocazione agricola, situato ai piedi del versante sud della catena del Montiferru, a 25 chilometri da Oristano, nella Sardegna centro-occidentale.E' immerso in un paesaggio ricco di olivi, boschi di lecci e sughere.
Due giovani abruzzesi si preparano ad affrontare i 7mila chilometri del Sentiero Italia CAI per un’impresa patrocinata anche dalla nostra Associazione
Il prossimo 29 novembre un webinar promosso da Uncem Piemonte nell’ambito del progetto europeo CRinMA a cui prenderà parte anche la nostra presidente Rosanna Mazzia
Da Saluzzo ad Aliano passando per Sestri Levante: sono tre i Borghi Autentici candidati, direttamente o indirettamente, a Capitale Italiana della Cultura 2024
Il prossimo 6-7 ottobre il primo evento del nuovo forum digitale dedicato alla rigenerazione dei borghi italiani.
Il celebre volto di Linea Verde di Rai 1 testimonial della sesta edizione della nostra Giornata Nazionale
La storia di Leonardo, il pastore di Lettopalena che nel corso dell’emergenza sanitaria ha destinato in beneficenza l’intero ricavato delle vendite di Pasqua.
Il 25 giugno prossimo la Presidente Rosanna Mazzia prenderà parte all’evento che racconta l'importanza del cibo per il nostro futuro
Il diario-testimonianza di Gianluca, giovane volontario della Protezione Civile di Nociglia
Il prossimo 31 maggio inizierà il viaggio di Matteo Fratarcangeli in giro per l’Italia sui versi della Divina Commedia