Il Borgo Autentico di Oriolo Romano sabato 5 e domenica 6 Ottobre ospita l'evento enologico "Vini Autentici". Una festa sostenibile e autentica, completamente plastic free, dove alla scoperta dei vini si affiancano laboratori, workshop rivolti anche ai più piccoli.
Il Comune di Capracotta con "MontagnAperta”, il progetto dedicato al rilancio della montagna e delle sue culture, il 28 settembre propone un Convegno per affrontare un tema attuale: il contrasto allo spreco alimentare.
Il 21 e 22 Settembre il Comune di Civitella Paganico ha organizzato in collaborazione di Italia Nostra e dell'Alleanza Mobilità Dolce una mobility action in occasione della Settimana Europea della mobilità sostenibile.
Il 21 Settembre il Borgo Autentico di San Mauro Forte sarà Capitale Europea per un giorno nell’ambito del Progetto di Matera 2019 “Capitale per un Giorno” rivolto ai comuni lucani.
Dal 20 al 22 Settembre il Borgo Autentico di Martignano (LE) ospita nel Parco Palmieri la VI edizione della Rassegna cinematografica “Evò ce esù - Visioni - Incontri di confine, tra visi e parlate”.
Il 20, 21 e 22 tutta la Penisola Italiana vivrà tre giorni all'insegna del rispetto dell'ambiente, dell'economia circolare, ma anche dell'abbattimento dei pregiudizi, dell'accoglienza e del rispetto, grazie alla storica iniziativa lanciata da Legambiente.
Dal 20 al 22 Settembre nel Borgo Autentico di Cervara di Roma si svolge la Festa degli Artisti in concomitanza della 20°sagra del tartufo. Un'iniziativa simpatica e coinvolgente capace di trasmettere l'amore per il proprio territorio.
Il 13 e 14 Settembre ad Altamura si svolge la 7° edizione del Festival dei Claustri, quest’anno intitolato Spazi Armonici. Un esperimento di azione volontaria e partecipativa di cittadini per la rigenerazione del borgo antico.
Nel forum sulla promozione turistica integrata di Capracotta e dell'Alto Molise si discuterà della Consapevolezza di una sfida che le aree interne affrontano: essere protagoniste o proseguire sulla strada dell'assistenzialismo?