Due webinar di AMODO a “Fa' la cosa giusta 2020”
Il 26 e il 27 novembre prossimi due appuntamenti promossi dall’Alleanza per la Mobilità Dolce in seno al programma culturale online di “Fa' la cosa giusta 2020”.
Il 26 e il 27 novembre prossimi due appuntamenti promossi dall’Alleanza per la Mobilità Dolce in seno al programma culturale online di “Fa' la cosa giusta 2020”.
La scadenza del bando per il Premio di Eccellenza "Verso un'economia circolare" è stata prorogata al 30 novembre
É iniziato lo scorso 9 novembre “Reuse the Fallen Church” il concorso di idee per valorizzare e far conoscere la Chiesa Diruta di Grottole (MT)
A causa di problemi tecnologici della piattaforma che avrebbe dovuto ospitare l'Assemblea degli Associati Borghi Autentici d'Italia, la stessa viene rinviata a lunedì 16 novembre ore 16:00.
Il prossimo 11 novembre l’Associazione organizza un incontro-webinar sul tema “Opportunità per la riqualificazione dei borghi – Decreto Rilancio del 19/05/2020 art.li 119 e 121 – ECO e SISMA BONUS 110%”
Il MiBACT ha da poco pubblicato il bando di candidatura per il Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa, di cui la nostra Associazione è Advisor.
Nel Borgo Autentico pugliese ha da poco inaugurato My Library, piccola libreria indipendente che prende il nome dal blog omonimo di Antonella Giustizieri
L’Alta Tuscia, un territorio che si presenta con paesaggi incontaminati, con antiche tradizioni gelosamente custodite, capace di farci immergere nelle atmosfere fiabesche dei suoi borghi, ricchi di storia e di leggende. Con i prodotti tipici che ricordano i sapori di una volta, di colpo ci si ritrova proiettati in un viaggio nel tempo.
Rotonda sorge nella Valle del Mercure che rappresenta un ampio bacino fluviale occupato un tempo da un lago Pliocenico. Siamo nella parte sud occidentale della Basilicata, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, l'area naturale protetta più estesa d'Italia che si sviluppa tra Basilicata e Calabria.
La vicinanza dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia ai familiari e agli amici della Presidente della Regione Calabria Jole Santelli
Il prossimo 20 ottobre in diretta Facebook in seno all'iniziativa "AITR incontra", un evento organizzato dall’Associazione Italiana Turismo Responsabile
Il prossimo 22 ottobre avrà luogo il webinar "Treni turistici e ferrovie locali: la mobilità dolce per una ripartenza green" organizzato da AMODO, FIFTM e la Fondazione Cesare Pozzo
Diverse le iniziative previste per il mese di ottobre nelle strutture museali del Borgo Autentico di Saluzzo (CN)
Il prossimo 10 ottobre viaggio in treno storico sui binari della Transiberiana d'Italia in occasione della Festa della Mela di Castel del Giudice (IS)
Giovedi 1 ottobre si è svolto a Borgoratto Mormorolo presso il Ristorante Delizie d'Oltrepo' il Laboratorio di innovazione del progetto MaC Village che ha coinvolto le imprese e le associazioni di Borgoratto Mormorolo.
Con giovedì 24 settembre 2020 a Rocca Susella (PV) hanno preso il via i laboratori-Workshop per l'innovazione delle imprese operanti nei Comuni dell'Unione dei Comuni Lombarda Borghi e Valli d'Oltrepo', nostra associata.
Aperto il bando per la quarta edizione del Premio promosso da Fondazione Cogeme Onlus e Kyoto Club
Il prossimo 8 ottobre in collaborazione con PAN Europe per un’agricoltura sostenibile e rispettosa delle api in tutta Europa.
La premiazione del Borgo Autentico calabrese lo scorso 27 settembre a Firenze alla presenza della Sindaca e Presidente BAI, Rosanna Mazzia
E' in corso a Firenze il Festival Nazionale dell'Economia Civile, tre giorni di incontri, dibattiti e riflessioni sullo sviluppo sostenibile come vera strada da intraprendere dall'economia civile. L'economia della fiducia!