La Via Francigena Italia patrimonio dell'Unesco: a Piacenza un Comitato di sostegno
A Piacenza si è costituito un Comitato della Via Francigena Italia pro Unesco fra esponenti della cultura, etica e storia locale
A Piacenza si è costituito un Comitato della Via Francigena Italia pro Unesco fra esponenti della cultura, etica e storia locale
Il prossimo 15 gennaio la scuola elementare di Pitelli (SP) presenta la propria offerta formativa attraverso un incontro online
Al via la terza edizione del progetto “Elini Paese Museo”, promosso dal Borgo Autentico di Elini (NU), con il contributo della Fondazione di Sardegna e del Comune di Elini stesso.
Il prossimo 16 gennaio in seno all’evento “Economia circolare: modelli economici, stili di vita e sostenibilità”, vi sarà la premiazione della quarta edizione del premio “Verso un’economia circolare”
È giunto a conclusione il bando Coopstartup Rigeneriamo comunità, lanciato a giugno 2019 da Legacoop e Coopfond, in partnership con Banca Etica, Fondazione Finanza Etica e Produzioni del Basso
Il prossimo 11 dicembre un convegno online organizzato dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio.
Il prossimo 11 dicembre la Presidente Rosanna Mazzia interverrà al talk “Vado a vivere in campagna!”
Il prossimo 9 dicembre webinar organizzato da We Lab con il Presidente della Fondazione Futurae, Ivan Stomeo
Per far fronte alla devastante alluvione dello scorso 28 novembre, il Borgo Autentico di Bitti (NU) ha avviato una sottoscrizione pubblica.
Il Borgo Autentico abruzzese introduce un apposito regolamento per agevolare le giovani coppie interessate a stabilirsi in loco. Un provvedimento che ben si integra con il progetto Fallo Old School
Il prossimo 3 dicembre la nostra Presidente Rosanna Mazzia parteciperà all’incontro “Il governo locale e le sfide della sostenibilità”
Il prossimo 25 novembre l’anteprima nazionale del docufilm autoprodotto da Va’ Sentiero sui primi 3548 km del Sentiero Italia.
Disponibile da pochi giorni l’Avviso Pubblico del MIBACT “Borghi in Festival - Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori”
Il 26 e il 27 novembre prossimi due appuntamenti promossi dall’Alleanza per la Mobilità Dolce in seno al programma culturale online di “Fa' la cosa giusta 2020”.
La scadenza del bando per il Premio di Eccellenza "Verso un'economia circolare" è stata prorogata al 30 novembre
É iniziato lo scorso 9 novembre “Reuse the Fallen Church” il concorso di idee per valorizzare e far conoscere la Chiesa Diruta di Grottole (MT)
A causa di problemi tecnologici della piattaforma che avrebbe dovuto ospitare l'Assemblea degli Associati Borghi Autentici d'Italia, la stessa viene rinviata a lunedì 16 novembre ore 16:00.
Il prossimo 11 novembre l’Associazione organizza un incontro-webinar sul tema “Opportunità per la riqualificazione dei borghi – Decreto Rilancio del 19/05/2020 art.li 119 e 121 – ECO e SISMA BONUS 110%”
Il MiBACT ha da poco pubblicato il bando di candidatura per il Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa, di cui la nostra Associazione è Advisor.
Nel Borgo Autentico pugliese ha da poco inaugurato My Library, piccola libreria indipendente che prende il nome dal blog omonimo di Antonella Giustizieri