Borghi Autentici d'Italia protagonista al Salone della Dieta Mediterranea
10 Borghi per 7 regioni presenti al DMED di Paestum in programma dal 26 al 28 maggio 2023.
10 Borghi per 7 regioni presenti al DMED di Paestum in programma dal 26 al 28 maggio 2023.
Dal 26 al 28 maggio 2023 si celebra la Dieta Mediterranea nel Salone a questa dedicato presso l'ex tabacchificio di borgo Cafasso - Paestum (SA).
Dati, traguardi e risultati della tre giorni alla Fiera milanese.
5 regioni rappresentate e 21 Borghi Autentici alla tre giorni dedicata al consumo critico e agli stili di vita sostenibili
Il premio dedicato alle aree interne del nostro Paese, quest'anno giunge alla sua seconda edizione e ha ottenuto il patrocinio dell'Unione nazionale delle Pro Loco d'Italia.
L'invito a presentare ricerche e progetti intende indagare il tema "paesaggi perduti" (Lost Landscapes) attraverso una pluralità di punti di vista. La scadenza per invio della candidatura è prorogata al 6 marzo 2023.
Venerdì 25 novembre 2022, i rappresentanti dell'iniziativa dei cittadini europei Save Bees and Farmers hanno consegnato oltre un milione di firme alla Vicepresidente Jourová e al Commissario Kyriakides.
Sestri Levante capofila di un importante progetto per la tutela e la valorizzazione del patrimonio olivicolo del territorio, uno studio di fattibilità che coinvolge 13 Comuni tra la costa e l'entroterra.
Giovedì 10 novembre 2022, OLTRE IL BELVEDERE, evento pubblico di presentazione del bando 2022-2023 del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Sarà possibile partecipare in presenza e da remoto.
Ieri mattina, a Roma, conferenza stampa di presentazione per i vent'anni dei Borghi Autentici d'Italia con tre giorni di incontri e di festa a Scurcola Marsicana (AQ).
Si svolgerà il 15 e 16 ottobre prossimi nel Borgo sardo la 39ma edizione della Sagra della Polenta
Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, 8 e 9 ottobre 2022. "IL TURISMO DI RITORNO"
Dal 27 settembre al 1° ottobre prossimi il Borgo Autentico calabrese diventerà un centro dell'innovazione
CUP J82G20000130007 - progetto "Adriatic-Ionian Network of Authentic Villages" (acronimo ADRIONET) a valere sul programma INTERREG V-B Adriatic-Ionian ADRION Programma 2014-2020, Second Call for Proposal - Priorità Asse 2.
Aggiornamento biennale dell'Albo Fornitori 2022-2023
Il prossimo 1° ottobre a Santarcangelo di Romagna (RN) un convegno promosso da Italia Nostra sulla tutela e la valorizzazione delle mura urbiche
Nel Borgo Autentico di Rotonda (PZ) dal 22 al 24 settembre prossimi torna l'iniziativa "Giro GiRotonda", un viaggio per grandi e piccolo alla scoperta del paese delle storie.
Dal 16 al 18 settembre al Parco Palmieri del Borgo di Martignano (LE)
La Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia quest'anno si svolgerà nei giorni 8 e 9 ottobre. Il tema che abbiamo scelto per il 2022 è "IL TURISMO DI RITORNO".
Il centro storico di Campo di Giove è tornato a vivere grazie ad eventi e iniziative culturali. Prossimo appuntamento il 24 settembre con “Pane nel Borgo”