Il Carnevale Autentico di Alessandria del Carretto sfila a Venezia
I Polëcënellë biellë e laiedë (i Pulcinella belli e brutti) protagonisti al Carnevale di Venezia
I Polëcënellë biellë e laiedë (i Pulcinella belli e brutti) protagonisti al Carnevale di Venezia
L'evento si svolgerà giovedì 27 febbraio 2025 alla Fiera del Levante a Bari
La seconda edizione del Festival nel Borgo Autentico di Sante Marie
Cooperazione e sviluppo del territorio". Il 31 gennaio a Catanzaro per la conferenza programmatica di LegaCoop
Da Cassano delle Murge a Collepasso, passando per Deliceto, gli appuntamenti della rete BAI pugliese
Due giorni di appuntamenti tra Cassano delle Murge, Collepasso e Deliceto
L'iniziativa ha raccolto la partecipazione di Sindaci e Amministratori locali provenienti da 7 regioni italiane.
Presentazione in Sala Matteotti del Documentario targato BAI girato a Roseto Capo Spulico
Due giorni di laboratori dedicati ai Sindaci dei Comuni Borghi Autentici d'Italia a Villetta Barrea
Giovedì 9 gennaio 2025 la proiezione del Docufilm a Montecitorio
Incontro pubblico con l'Associazione Borghi Autentici d'Italia in Basilicata
Programma Conferenza “Roots Tourism”, 12-14 dicembre 2024 – Università della Calabria
Castelguelfo di Bologna è un piccolo comune di pianura con meno di 4.500 abitanti , facente parte dei comuni del Nuovo Circondario Imolese a sua volta ricompreso nella città metropolitana di Bologna.
Presentazione in Cittadella del docufilm girato nel Borgo Autentico di Roseto Capo Spulico.
Evento in programma Sabato 7 Dicembre dalle ore 12 alle ore 13.30 nella Biblioteca Salaborsa a Bologna
Dai lavori dell'Assemblea, il rinnovo per il triennio 2024-2027 della Portavoce Anna Donati.
L'Eevento si è tenuto il 29 e 30 Settembre a San Giovanni in Persiceto (BO)
Convegno nel Borgo Autentico Marchigiano con il Presidente Acquaroli. Borroni eletto Delegato BAI Marche.
Convegno nel Borgo Autentico di Monte Rinaldo
Montelapiano è il più piccolo borgo d’Abruzzo. Adagiato su una roccia di calcare marnoso, al centro della Val di Sangro, a metà strada tra le montagne di Roccaraso e il Mare Adriatico, il paese gode di un panorama unico che certamente rappresenta il suo punto di forza.