Tu sei qui

Voler bene all'Italia 2020 #riconnettiamoilpaese

23.05.20

Il 2 giugno torna come ogni anno Voler bene all'Italia, la tradizionale giornata di orgoglio dei piccoli comuni italiani, promossa da Legambiente, e sostenuta da numerose organizzazioni nazionali.

La tradizionale giornata di orgoglio dei piccoli comuni italiani, promossa ogni anno da Legambiente, diventa oggi uno straordinario momento di coesione e di riequilibrio territoriale, in un Paese ferito dalla crisi pandemica e atavicamente frenato dalle carenze infrastrutturali.

Voler bene all’Italia e riconnettere il Paese, allora, ricomponendo l’originario policentrismo e l’armonico modello di urbanità, riconoscendo i piccoli borghi quali spazi generativi di nuove socialità e nuove cittadinanze e quali luoghi capaci di vincere la sfida climatica attraverso forme di coproduzione di servizi, di green economy, di sostenibilità sociale e ambientale.

Sono questi gli obiettivi a cui tende il Comitato Promotore di Voler bene all’Italia che proprio in occasione della prossima Festa della Repubblica, ha rivolto un apposito Appello al Presidente del Consiglio dei Ministri affinché possa ripartire il piano per l’istruzione destinato alle aree rurali e montane, venga garantito lo smart working anche nelle aree interne superando il divario digitale che ancora oggi intercorre tra queste ultime e i territori metropolitani, venga ridotta l’imposizione fiscale sugli interventi in campo ambientale e di natura idrogeologica, vengano istituite Zone Economiche Ambientali (ZEA) e vengano supportati concretamente il turismo dei borghi, l’agroturismo, il turismo lento e il cicloturismo.

Un appello firmato e sostenuto del Comitato promotore di quest'anno (Legambiente, Fondazione Symbola, Uncem, Unpli), dalla nostra Associazione Borghi Autentici d’Italia e da altre organizzazioni, per un’iniziativa che intende coinvolgere direttamente le piccole amministrazioni.

Per aderire alla campagna Voler Bene all’Italia e all'Appello al Presidente del Consiglio per #RICONNETTERE IL PAESE, clicca qui.