Voler bene all'Italia 2020 #riconnettiamoilpaese
Il 2 giugno torna come ogni anno Voler bene all'Italia, la tradizionale giornata di orgoglio dei piccoli comuni italiani, promossa da Legambiente, e sostenuta da numerose organizzazioni nazionali.
Il 2 giugno torna come ogni anno Voler bene all'Italia, la tradizionale giornata di orgoglio dei piccoli comuni italiani, promossa da Legambiente, e sostenuta da numerose organizzazioni nazionali.
Domenica 3 giugno il Borgo Autentico sardo celebra la Festa Nazionale dei Piccoli Comuni con una serie di eventi culturali all’interno degli spazi museali
L’evento, celebrato prima della Festa della Repubblica, servirà anche a ribadire l’importanza della legge 158/2017 sul sostegno ai piccoli comuni e sul recupero dei centri storici
In occasione del ponte della Festa della Repubblica, dal 2 al 4 giugno in tutta la penisola, i borghi italiani si uniscono in una festa all'unisono attraverso le storie che li raccontano.
A Masullas la Festa della Repubblica coincide con la Sagra del su Caboniscu e con Voler bene all'Italia, piccoli comuni in festa.
Nel Borgo Autentico di Pizzone, domenica 4 giugno l'evento conclusivo di un cartellone di eventi unico per i piccoli comuni della Valle del Volturno, insieme per Voler bene all'italia, piccoli comuni in festa.
A Melpignano la festa dei Piccoli Comuni è il 2 giugno. Si comincia con una biciclettata organizzata dall'Associazione LILT Melpignano. Alle 8,30 raduno in Piazza San Giorgio.
A Moliterno, Voler bene all'Italia, piccoli comuni in festa si organizza venerdì 2 giugno, il giorno della Festa della Repubblica.