Presentazione della Legge della Regione Lazio sulle Cooperative di Comunità
Il prossimo 9 aprile alle 16:30 un webinar apposito per illustrare la legge approvata dal Consiglio Regionale del Lazio sulle Cooperative di Comunità.
Il prossimo 9 aprile alle 16:30 un webinar apposito per illustrare la legge approvata dal Consiglio Regionale del Lazio sulle Cooperative di Comunità.
Il prossimo 11 dicembre la Presidente Rosanna Mazzia interverrà al talk “Vado a vivere in campagna!”
La premiazione del Borgo Autentico calabrese lo scorso 27 settembre a Firenze alla presenza della Sindaca e Presidente BAI, Rosanna Mazzia
L’iniziativa “Noi Ripartiamo” prevede una campagna pubblica di crowfunding e una chiamata a progetti riservata ai Borghi Autentici d’Italia.
Il 2 giugno torna come ogni anno Voler bene all'Italia, la tradizionale giornata di orgoglio dei piccoli comuni italiani, promossa da Legambiente, e sostenuta da numerose organizzazioni nazionali.
La nostra Associazione condivide e supporta la proposta della rete “Città Libere dai Pesticidi” di prediligere mete turistiche attente all’ambiente e alla sostenibilità
La richiesta da parte dei firmatari dell’Appello della Società civile per la ricostruzione di un welfare a misura di tutte le persone e dei territori
Undici proposte concrete formulate da AMODO per non dimenticare i territori dell’Italia Minore e del turismo slow per superare la fase emergenziale.
Le considerazioni della nostra Presidente Rosanna Mazzia alla proposta lanciata il 21 aprile dall'Architetto Stefano Boeri.
Di fronte al dramma del COVID-19, il Segretario Generale dell’ONU António Guterres ha chiesto l’immediata cessazione dei combattimenti
Riprononiamo l'invito che il poeta Franco Arminio ha rivolto al Presidente del Consiglio e all'intera nazione: cinque minuti di silenzio per ricordare chi sta morendo in questi giorni senza funerali
La potenza dei versi di Kitty O’ Meara quale bagliore di speranza per vincere il grigiore di questi giorni
L’Iniziativa dei Cittadini Europei per promuovere un ambiente sano e un'agricoltura favorevole alle api
Cari Soci, un grande dolore ha colpito la famiglia di Borghi Autentici d'Italia. Stamattina, in una battuta di caccia, è mancato Andrea Altea, Assessore al Turismo del Comune di Aggius e membro del Direttivo Nazionale dell'Associazione.
Dal 30 agosto al 1° settembre 2019 la Festa Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, quest'anno alla sua X edizione, allieterà Barrea e l'Abruzzo intero. Il tema del 2019: PAESAGGIO, TESTIMONE DEL VALORE IDENTITARIO
Entra nel vivo l’accordo tra Enel X e l’Associazione Borghi Autentici d’Italia finalizzato a promuovere lo sviluppo e la diffusione della mobilità urbana e sostenibile nei piccoli borghi che hanno aderito all’iniziativa.
Oggi pomeriggio si insedia il Consiglio Direttivo dell'Associazione per il triennio 2019-2022.
Intorno alle 16.30, diretta FB del discorso del nuovo Presidente
Il 21 marzo presso l’Auditorium dell’Assunta a Trinitapoli si terrà l’incontro conclusivo del progetto Trinitapoli Comunità Ospitale, dove verranno presentati gli strumenti di promozione del territorio.
Massa D’Albe è un piccolo comune di circa 1450 abitanti della provincia de L’Aquila e comprende oltre al capoluogo di Massa, anche le frazioni di Forme e l’antico borgo di Alba Fucens (Albe), dove si trova uno dei più importanti siti archeologici della regione.
Il 4 febbraio 2019, i Borghi Autentici di Calabria si sono incontrati nel cuore della Sila, a Lorica, presso la sede del Parco nazionale.