Cerca

Borgo

Monteleone di Fermo

Il comune di Monteleone di Fermo, con i suoi circa 400 abitanti, si erge sulle colline fermane a circa 427 m. sul livello del mare, a metà strada tra la catena dei Monti Sibillini e la costa adriatica.

Borgo

Magliano di Tenna

Magliano di Tenna è un Comune di 1434 abitanti della provincia di Fermo, a circa 15 km dal capoluogo. E’attraversato dal fiume Tenna che ha origine sui monti Sibillini e sfocia nell’Adriatico.

Borgo

Monte Rinaldo

 Monte Rinaldo è un’accogliente borgo di circa 400 abitanti, che si erge tra la valle del fiume Aso e la valle del fiume Ete Vivo a 475 m s.l.m., a metà strada tra il mare Adriatico e i Monti Sibillini.

Borgo

Carassai

Carassai è un Borgo di origine medievale, in provincia di Ascoli Piceno, posto sulla cresta della valle che divide il fiume Aso ed il fiume Menocchia, a 365 m. s.l.m. Il Comune sorge sulle sommità di tre colli che svettano tra i Monti Sibillini ed il Mare Adriatico. 

Borgo

Rotella

Rotella è un piccolo borgo della provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. Con i suoi 900 abitanti sorge alle pendici del Monte Ascensione e comprende diverse frazioni.

Borgo

Montedinove

Il borgo medievale di Montedinove sorge sulla cima più elevata della catena di colli marchigiani, godendo di una vista che spazia dalla costa adriatica ai Monti Sibillini, dal Monte Conero al Gran Sasso d’Italia. La sua quota altimetrica lo pone tra i paesi della Comunità Montana dei Sibillini.