Cerca

Borgo

Ripalimosani

Ripalimosani, chiamato “Rìpë du Mesanë” nel dialetto locale, è un piccolo borgo montano della provincia di Campobasso, in Molise. Il suo territorio fa parte della comunità montana Molise Centrale.

News

Ripalimosani entra in Borghi Autentici

Entra oggi a far parte dell’Associazione Borghi Autentici il Comune di Ripalimosani, paese di circa 3.000 abitanti della provincia di Campobasso.

Borgo

Pizzone

Il borgo di Pizzone sorge adagiato sul monte Mattone, racchiuso tra due corsi d’acqua, e fa parte del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.

Borgo

Pescopennataro

Il borgo di Pescopennataro sorge nell’Alto Molise, in una posizione strategica che domina la valle del Sangro e da cui è possibile ammirare il mare Adriatico

Borgo

Macchiagodena

Macchiagodena è un piccolo borgo della provincia di Isernia conosciuto con l’appellativo di “Terrazza sul Matese” perché, tutto il paesaggio circostante il borgo, è dominato dal massiccio del Matese.

 

Borgo

Castel del Giudice

Tra boschi e pascoli, a 800 metri d’altitudine, il piccolo borgo di Castel del Giudice è attraversato dalle acque limpide e fresche del fiume Sangro, in un territorio ricco di vegetazione al confine con l’Abruzzo.

Borgo

Capracotta

Tra le cime più alte dell’Appennino, Capracotta è un’importante località sciistica che fa parte della Comunità Montana dell’Alto Molise. Sorge nelle vicinanze del Giardino della Flora Appenninica, un orto botanico ad alta quota dove è possibile ammirare numerosissime specie di fiori e piante locali.

News

A Riccia presentati Manifesto BAI e normativa interna

Proseguono gli incontri organizzati dall’Associazione Borghi Autentici per presentare nei borghi della propria Rete i due documenti strategici e di indirizzo che rappresentano il filo rosso di tutte le azioni e dei progetti in corso e futuri, il Manifesto e il Regolamento Associativo Interno.

Evento

Molise, al via il Festival delle Erbe

Anche quest'anno, dal 20 giugno fino al 1 agosto per 7 week-end, si terrà in Molise la seconda edizione del Festival delle Erbe, in cui diversi borghi molisani diventeranno protagonisti di un percorso volto alla valorizzazione dell'ambienta naturale e delle sue proprietà benefiche per l'organismo. Percorrendo il solco della prima edizione il festival alterne