Tu sei qui

Cerca

Borgo

Copertino

Tra le più suggestive cittadine del Salento, Copertino incanta i visitatori con le sue meraviglie architettoniche, i cui fregi prendono forma dalla caratteristica pietra leccese, e con le sue magiche coste sul versante ionico.

Borgo

Casalnuovo Monterotaro

Casalnuovo Monterotaro è collocato nel Sub-Appennino Dauno Settentrionale. Il suo territorio si caratterizza per variazioni altimetriche abbastanza elevate, da un minimo di 80 metri sul livello del mare a un massimo di 550, altitudine da cui si può godere di un panorama collinare molto suggestivo.

Borgo

Cassano delle Murge

Cassano delle Murge è una cittadina collinare di circa 14.000 abitanti, il cui territorio comprende il capoluogo comunale e i piccoli nuclei di Borgo Parco la Vecchia e Lagogemolo, oltre agli insediamenti residenziali di Borgo Circito, Borgo Fra Diavolo, Borgo dei Pini Mercadante e Borgo Incoronata.

Borgo

Deliceto

Deliceto è un borgo della Puglia, che sorge nel Subappennino Dauno meridionale, a mezza costa tra il Tavoliere delle Puglie e l’Appennino Campano. 

Borgo

Unione della Grecìa Salentina

La Grecìa Salentina rappresenta l’area grika della Provincia di Lecce: è quella zona della Puglia che viene definita ellenofona, dove si parla ancora oggi il dialetto neo-greco chiamato griko.

Borgo

Trinitapoli

In quel lembo del Tavoliere di Puglia che si incunea tra le Saline  e l’Ofanto, al margine della Capitanata e a ridosso di Terra di Bari, è situata Trinitapoli, l’antico Casale della Trinità.

Borgo

Acquaviva delle Fonti

Il Comune di Acquaviva delle Fonti si trova nell’entroterra pugliese. Sorge in provincia di Bari, a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare, a una distanza ravvicinata sia dalla costa adriatica sia dalla costa ionica. Il suo nome deriva dalla grande falda acquifera che scorre nel suo sottosuolo.