E' TUTTA COLPA DEL SINDACO LAB
Due giorni di laboratori dedicati ai Sindaci dei Comuni Borghi Autentici d'Italia a Villetta Barrea
Due giorni di laboratori dedicati ai Sindaci dei Comuni Borghi Autentici d'Italia a Villetta Barrea
Giovedì 9 gennaio 2025 la proiezione del Docufilm a Montecitorio
Incontro pubblico con l'Associazione Borghi Autentici d'Italia in Basilicata
Programma Conferenza “Roots Tourism”, 12-14 dicembre 2024 – Università della Calabria
Castelguelfo di Bologna è un piccolo comune di pianura con meno di 4.500 abitanti , facente parte dei comuni del Nuovo Circondario Imolese a sua volta ricompreso nella città metropolitana di Bologna.
Presentazione in Cittadella del docufilm girato nel Borgo Autentico di Roseto Capo Spulico.
Evento in programma Sabato 7 Dicembre dalle ore 12 alle ore 13.30 nella Biblioteca Salaborsa a Bologna
Dai lavori dell'Assemblea, il rinnovo per il triennio 2024-2027 della Portavoce Anna Donati.
L'Eevento si è tenuto il 29 e 30 Settembre a San Giovanni in Persiceto (BO)
Convegno nel Borgo Autentico Marchigiano con il Presidente Acquaroli. Borroni eletto Delegato BAI Marche.
Convegno nel Borgo Autentico di Monte Rinaldo
Montelapiano è il più piccolo borgo d’Abruzzo. Adagiato su una roccia di calcare marnoso, al centro della Val di Sangro, a metà strada tra le montagne di Roccaraso e il Mare Adriatico, il paese gode di un panorama unico che certamente rappresenta il suo punto di forza.
Cermignano è un borgo in provincia di Teramo, che viene descritto <<tra i luoghi di pace in cui benessere, silenzio e relax vanno a braccetto>>. Dall'alto dei suoi 560 metri s.l.m. domina la media valle del Vomano e quella del fiume Piomba.
Tema portante dell’ottava edizione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia sarà la valorizzazione delle piccole comunità e delle loro virtù peculiari. Il programma prevede iniziative in tutta Italia dal 12 al 20 ottobre 2024.
Alla realizzazione del documento il contributo dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia
E' venuto a mancare Maurizio Capelli, già Segretario Nazionale dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia e Vicepresidente della Fondazione Futurae
Nato da un’idea di Borghi Autentici d’Italia, scritto e diretto da Fabio Fasulo, è stato girato a Roseto Capo Spulico e presentato in occasione dell’81esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, con l’intento di restituire, con l’autenticità di alcune storie personali, uno spunto di riflessione sulla visione dei piccoli comuni e delle comunità locali.
Presidente Mazzia: “Auspichiamo che queste misure diventino strutturali e continuative”
Presidente Mazzia: “Auspichiamo che queste misure diventino strutturali e continuative”
Il 5 settembre, in occasione dell’81^ edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, la presentazione ufficiale del documentario “Un’altra idea di stare”, nel contesto del Venice Production Bridge.