casaeclima.com

News

Consumo di suolo: i dati

L'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale - ISPRA - ha fornito i dati aggiornati sul consumo di suolo in Italia, dati che sono stati pubblicati nell'ebook ‘Il consumo di suolo: strumenti per un dialogo’, edito dall’Istituto di biometeorologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibimet-Cnr). Il volume raccoglie i contributi intervenuti all’omo
News

Molise, psicologia dell'emergenza per terremoti e alluvioni

In Molise è in partenza un percorso di sensibilizzazione e formazione sui temi legati alle conseguenze dei cambiamenti climatici, in particolare su terremoti e alluvioni: si tratta di un progetto di grande rilevanza con l'obiettivo di formare una figura molto utile nella gestione di tutte le emergenze che gli istituti scolastici potrebbero trovarsi di fronte in caso di terremoto e alluvioni.
News

Trento contro il consumo di suolo

La città di Trento in prima fila contro il consumo di suolo: si punta alla riqualificazione del patrimonio edilizio già costruito grazie anche a una nuova legge provinciale che vede, tra i suoi obiettivi, la tutela del paesaggio da perseguire anche attraverso una diminuzione del consumo del suolo presente sul suo territorio.
News

Legge "Buona scuola": nuovi fondi

La nuova legge sulla "Buona scuola" prevede la realizzazione di scuole innovative "dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'incremento dell'efficienza energetica, della sicurezza strutturale e antisismica e caratterizzate da nuovi ambienti di apprendimento e dall'apertura al territorio": è in questo senso che parte delle risorse Inail verrà stanziat
News

Ecoreati: nuova legge

E' del 28 maggio 2015 la nuova legge sugli ecoreati: pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la legge 68/2015 introduce nel codice penale i delitti di inquinamento ambientale, disastro ambientale, traffico e abbandono di materiale di alta radioattività, impedimento del controllo e omessa bonifica.
News

Finanziamenti efficientamento scuole

E' del 25 giugno l'avviso del Ministero dell'Ambiente, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, che annuncia la possibilità di presentare domande per i finanziamenti a tasso agevolato per interventi di efficientamento energetico nelle scuole. Grazie al Fondo Kyoto (ai sensi del decreto Interministeriale n. 66 del 14 aprile 2015) i finanziamenti avranno un tasso agevolato dello 0,25%.

Pagine