Legambiente, Associazione Borghi Autentici d'Italia, Anci e Uncem insieme a centinaia di piccoli comuni lanciano l'appello per attuare la legge 158/2017 la cosiddetta "salva borghi"
La giuria Amici dei Piccoli Comuni del Comune di Cerignale (PC) ha insignito l'Associazione Borghi Autentici d'Italia del riconoscimento "Amico dei Piccoli Comuni".
L'11 luglio 2018 è nata, per iniziativa dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia e delle Cooperative di Comunità di Biccari (FG) e Melpignano (LE) (soci fondatori), la Fondazione Futurae.
Lunedì 4 dicembre 2017 a Melpignano (LE), un incontro di studio e presentazione della Legge per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni. Ore 17,30 Ex Convento degli Agostiniani, Sala Conferenze
Il nuovo piano di Poste esclude nuove chiusure e rimodulazioni orarie degli uffici postali nei piccoli comuni. Il Presidente di Borghi Autentici d'Italia Ivan Stomeo "Confidiamo che questo sia solo il primo di tanti risultati "
Dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 2 novembre, il ddl "Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni" è legge.
In occasione del ponte della Festa della Repubblica, dal 2 al 4 giugno in tutta la penisola, i borghi italiani si uniscono in una festa all'unisono attraverso le storie che li raccontano.
Nel Borgo Autentico di Pizzone, domenica 4 giugno l'evento conclusivo di un cartellone di eventi unico per i piccoli comuni della Valle del Volturno, insieme per Voler bene all'italia, piccoli comuni in festa.
A Melpignano la festa dei Piccoli Comuni è il 2 giugno. Si comincia con una biciclettata organizzata dall'Associazione LILT Melpignano. Alle 8,30 raduno in Piazza San Giorgio.