Melpignano, legge sui piccoli comuni e strategia aree interne
Lunedì 4 dicembre 2017 a Melpignano (LE), un incontro di studio e presentazione della Legge per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni. Ore 17,30 Ex Convento degli Agostiniani, Sala Conferenze
Dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 2 novembre, il ddl 158/2017 "Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni", c.d. Legge Realacci, finalmente è legge.
La legge punta a favorire un sviluppo economico, sociale, culturale e ambientale sostenibile dei piccoli comuni, promuovere l’equilibrio demografico del Paese, favorendo la residenza nei borghi, tutelandone il patrimonio naturale, rurale, storico culturale e architettonico.
Lunedì 4 dicembre, alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze dell'Ex Convento degli Agostiniani a Melpignano, insieme ai Sindaci della Grecìa Salentina, ne parleranno:
- On. Enrico Borghi - Presidente Nazionale Uncem (Unione nazionale dei comuni, comunità ed enti montani) e co-relatore della Legge 158/2017
- Ivan Stomeo - Sindaco di Melpignano e Presidente dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia
- On. Salvatore Capone - Commissione Affari Sociali.
Il Sindaco Stomeo: “Programmare interventi per garantire il “buon vivere” nei borghi è compito della Politica. L’Associazione Borghi Autentici d’Italia prova ad articolare un percorso di interventi ed azioni concreti, con l’obiettivo di innescare un processo di cambiamento e miglioramento della qualità della vita e rendere possibile “lo stare e il vivere” nei borghi. L’Associazione è da sempre al fianco di Realacci nel sostegno alla legge 158/2017, che ci offre nuovi strumenti nell’applicare concretamente il nostro manifesto politico”.
L’incontro sarà l’occasione per discutere delle opportunità offerte dalla Legge 158/2017 ma anche quella per fare il punto sullo stato di attuazione della Strategia Nazionale per le Aree Interne di cui l’Onorevole Borghi è attualmente Coordinatore Nazionale e per la quale l’Unione della Grecìa Salentina ha da tempo manifestato formalmente il suo interesse.
Il commento di Ivan Stomeo alla Legge