Lunedì 14 maggio il Comune di Trinitapoli (BT) invita cittadini ed operatori a partecipare alla presentazione del progetto Comunità Ospitali. Auditorium dell'Assunta ore 16.00
<<I borghi, in primo piano nella nuova legge regionale sul turismo, che ha istituito la Rete dei borghi caratteristici della Sardegna, sono uno straordinario patrimonio paesaggistico, architettonico, culturale diffuso in tutta l’Isola>>
Il seminario riunirà diverse testimonianze per lo sviluppo dell'ospitalità in Valle Roveto. Esperienze di territori e comunità che hanno intrapreso e realizzato progetti collettivi di rinnovamento socio economico, come il Borgo Autentico di Castel Del Giudice.
Il 2 ottobre 2017 l'Assemblea dei Soci di Borghi Autentici Tour Srl (BAI TOUR) ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il prossimo triennio.
Il Piccolo Festival delle Radici a Monte Santa Maria Tiberina (PG), narra dell'Antico Marchesato Umbro tra tradizioni, magia e racconti. Sabato 23 e domenica 24 settembre 2017 in occasione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia.
La puntata di oggi, lunedì 24 luglio 2017, dello speciale Comunità Ospitali di Radio Francigena è dedicata a Collinas, Sardara e Masullas, tre Borghi Autentici della Sardegna inseriti nel sistema nazionale delle Comunità Ospitali.
Sono 22 ad oggi gli operatori dei Monti Dauni che hanno sottoscritto il protocollo di intenti utile alla definizione del circuito dei ristoranti a Km0. Altri tre incontri consolideranno la rete nel Sistema delle Comunità Ospitali dei Monti Dauni.
Lunedì 15 maggio alle 18,30 va in onda lo speciale Borghi Autentici Comunità Ospitali sulla web Radio Francigena, la voce dei cammini. Questa settimana i borghi raccontati da Fabio Polvani sono Santu Lussurgiu e Sennariolo entrambi in provincia di Oristano.