La giuria Amici dei Piccoli Comuni del Comune di Cerignale (PC) ha insignito l'Associazione Borghi Autentici d'Italia del riconoscimento "Amico dei Piccoli Comuni".
E' stato siglato il protocollo d'intesa tra l'Associazione Borghi Autentici d'Italia e l'Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT) per promuovere e favorire il turismo artistico/culturale ed enogastronomico.
Sabato 13 gennaio, presso la sede del Parco Naturale Regionale dell’Antola si svolgerà il convegno "Borghi Autentici d’Italia: territori e comunità che ce la vogliono fare”. Un importante momento di confronto per il futuro del territorio.
Per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, il borgo autentico di Pitelli lavora ad un'installazione natalizia ottenuta da materiale riciclato.
Il nuovo piano di Poste esclude nuove chiusure e rimodulazioni orarie degli uffici postali nei piccoli comuni. Il Presidente di Borghi Autentici d'Italia Ivan Stomeo "Confidiamo che questo sia solo il primo di tanti risultati "
AgrieTour, il Salone Nazionale dell'Agriturismo e dell'Agricoltura multifunzionale, offrirà l'occasione per parlare di turismo, cultura, ospitalità nel mondo rurale e nei suoi Borghi Autentici.
Il 30 novembre a Roma, autorità ed esperti discuteranno sul "Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia: attuare i SE(C)AP e massimizzare le sinergie con le strategie nazionali di energia e adattamento".
Dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 2 novembre, il ddl "Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni" è legge.