Tu sei qui

Pitelli (Sp), arte e riciclo per Natale

20.11.17

Per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, il borgo autentico di Pitelli lavora ad un'installazione natalizia ottenuta da materiale riciclato.

Da Pitelli in Liguria arriva un’idea originale e sostenibile per Natale. Il borgo autentico, frazione di La Spezia, attraverso la Pro Loco, ha deciso di creare un’installazione artistica con decorazioni e presepi ottenuta dal riciclo di rifiuti. Si tratta di un’iniziativa per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti in programma dal 18 al 26 novembre 2017 che conferma l’attenzione costante del borgo per l’ambiente.

“Siamo consapevoli che il miglior rifiuto è quello non prodotto e che il materiale può ritornare a nuova vita attraverso il riuso – spiegano dalla Pro Loco - Per questo abbiamo deciso di creare nel periodo natalizio una mostra di installazioni derivante dal riciclo di rifiuti nel borgo perché la materia “rifiutata” possa entrare nel mondo dell’arte esprimendo forme e istanze contemporanee“

A Piltelli, il Natale diventa un’eco festa per la comunità. Le installazioni sono frutto del laboratorio popolare di riciclo creativo sviluppato nella sede della Pro Loco e coinvolge circa 50 persone. “Le installazioni ci permetteranno di divulgare come gli oggetti comunemente considerati come scarti, ovvero rifiuti e immondizia possano prendere nuova vita“ spiega la Pro Loco.

"Diamo una seconda vita agli oggetti" è infatti il tema di questa edizione della Settimana Europea per la Riduzuine dei Rifiuti promossa in Italia da un Comitato promotore nazionale composto da CNI Unesco come invitato permanente, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Utilitalia, ANCI, Città Metropolitana di Torino, Città Metropolitana di Roma Capitale, Legambiente, AICA e dai partner tecnici E.R.I.C.A. Soc. Coop. ed Eco dalle Città.

 

L’obiettivo della mostra va oltre il Natale: “Auspichiamo poi che le opere, come già è avvenuto con le fioriere, frutto di materiale di riciclo, vengano adottate dai cittadini, privati o gestori di esercizi pubblici – affermano dalla Pro Loco - Siamo consapevoli che la gestione dei rifiuti è uno degli anelli principali della lunga catena delle problematiche ambientali contemporanee sempre più pressanti da risolvere. La riduzione, la raccolta differenziata e il riciclo costituiscono oggi essenziali attività di prevenzione e tutela attraverso le quali contribuire alla salvaguardia ambientale ed alla conservazione delle risorse naturali”.

Il borgo di Pitelli, recentemente riconosciuto come Borgo Autentico, porta con sé una storia di partecipazione e di consapevolezza. Una partecipazione da ampliare per il futuro: “Crediamo che sia importante la settimana di sensibilizzazione ma che occorra lavorare continuamente coinvolgendo scuole e cittadini” conclude la Pro Loco.