Tu sei qui

E' nata la Fondazione Futurae

19.07.18

L'11 luglio 2018 è nata, per iniziativa dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia e delle Cooperative di Comunità di Biccari (FG) e Melpignano (LE) (soci fondatori), la Fondazione Futurae.

La Fondazione ha avviato le procedure per l'iscrizione al registro regionale Emilia - Romagna delle Onlus in attesa di potersi iscrivere all'Albo nazionale degli Enti del Terzo Settore (E.T.S.), previsto dalla riforma del Terzo settore (D. Lgs n.117 del 3/07/2017).

La Fondazione è nata per divenire un soggetto dell'economia sociale, pensato per assolvere a compiti di sviluppo di azioni ed interventi a favore delle persone e delle comunità dei Borghi e per promuovere iniziative, anche di natura patrimoniale, nella rete nazionale dei Borghi Autentici.

In futuro, potranno partecipare alla Fondazione  come sostenitori diversi protagonisti dell'economia sociale e del volontariato operativi nei Borghi Autentici, quindi ad esempio: cooperative di comunità, cooperative giovanili impegnate sui temi della sostenibilità, pro-loco regolarmente costituite, Associazioni di promozione sociale (APS) e imprese sociali.

Tale prospettiva consentirà alla Fondazione di assumere un ruolo di promozione e coordinamento di una rete nazionale dei tanti attori collettivi che operano nelle comunità dei Borghi Autentici che, in modo integrato con i Comuni, potranno generare un "sistema" intelligente e proattivo capace di affrontare nuove sfide sui fronti del cambiamento, dello sviluppo locale sostenibile e della crescita di qualità di vita dei cittadini.

Approfondisci