Al via la decima edizione del Premio Giornalistico Internazionale "Raccontami l'Umbria - Stories on Umbria", sono infatti ufficialmente aperti i termini per partecipare.
L'amministrazione comunale del Borgo Autentico di Roseto Capo Spulico ha ottenuto un finanziamento di oltre 700 mila euro per la riqualificazione e la messa in sicurezza della scuola materna.
Riaprono sino al 10 dicembre 2018 le iscrizioni al percorso formativo gratuito di management agroalimentare La Bottega dei Sapori. I corsi di 600 ore si svolgeranno a Mogoro e a Cagliari.
Si è aperta ieri la campagna di raccolta fondi destinata alla realizzazione della nuova sede della Protezione Civile di Forni di Sotto (UD) tra quelle montagne, di cui pochi hanno parlato, devastate dal maltempo di ottobre
Mercoledì 5 dicembre 2018 a Galtellì presso la sala Anfiteatro Comunale in via San Pietro, alle 16.30, è convocata l'Assemblea regionale dei Borghi Autentici della regione Sardegna.
La Giunta ha approvato le Linee guida con i parametri per l’adesione alla Rete dei borghi caratteristici di Sardegna, tra cui spiccano qualità ambientale, storicità e numero degli abitanti.
Il 22 novembre a Roma Legambiente presenta il dossier "L'accoglienza che fa bene all'Italia", un'occasione per discutere di accoglienza diffusa, integrazione e sviluppo locale.
Il 13 Novembre l'appello di Legambiente, Uncem, Anci e Borghi Autentici d'Italia per la legge "salva borghi", sottoscritto da 200 sindaci, è stato finalmente presentato alla Camera.
Giovedì 15 novembre a Roseto Capo Spulico si terrà il terzo incontro del progetto “Roseto Capo Spulico Comunità Ospitale” finalizzato allo sviluppo turistico del Borgo Autentico calabrese.