Il premio dedicato alle aree interne del nostro Paese, quest'anno giunge alla sua seconda edizione e ha ottenuto il patrocinio dell'Unione nazionale delle Pro Loco d'Italia.
L'invito a presentare ricerche e progetti intende indagare il tema "paesaggi perduti" (Lost Landscapes) attraverso una pluralità di punti di vista. La scadenza per invio della candidatura è prorogata al 6 marzo 2023.
Martedì 10 e mercoledì 11 gennaio 2023, si svolgerà l'evento conclusivo del progetto europeo Adrionet, coordinato dalla Regione Emilia-Romagna, con partner tecnico l'Associazione BAI, e dedicato alla creazione di una rete europea di “borghi autentici”.
Concluse le azioni pilota realizzate dai partner del progetto ADRIONET. Il Centro di Sviluppo Regionale di Koper (Slovenia) ha elaborato e condiviso con tutti i Partner il report transnazionale
I borghi pilota di ADRIONET promuovono soggetti imprenditoriali locali per gestire i servizi di valorizzazione turistica, ambientale e sociale dei territori
Venerdì 25 novembre 2022, i rappresentanti dell'iniziativa dei cittadini europei Save Bees and Farmers hanno consegnato oltre un milione di firme alla Vicepresidente Jourová e al Commissario Kyriakides.
Sestri Levante capofila di un importante progetto per la tutela e la valorizzazione del patrimonio olivicolo del territorio, uno studio di fattibilità che coinvolge 13 Comuni tra la costa e l'entroterra.
Giovedì 10 novembre 2022, OLTRE IL BELVEDERE, evento pubblico di presentazione del bando 2022-2023 del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Sarà possibile partecipare in presenza e da remoto.