associazione

Salve, un consiglio dedicato a Borghi Autentici

Si è svolto il 2 febbraio scorso presso il Comune di Salve (Le) il consiglio comunale monotematico dedicato all’Associazione Borghi Autentici, in particolare alla presentazione del Manifesto nella sua edizione rivista 2015 e al Regolamento Associativo Interno, normativa che coinvolge dallo scorso anno i soci della Rete BAI.
Manifesto BAI

Pescina, un incontro per Manifesto e RAI

Si svolgerà il 13 febbraio a Pescina (AQ), presso la Sala Conferenze del Centro Studi Ignazio Silone in via del Carmine, l’incontro pubblico in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno.​
associazione

Montesegale presenta il Manifesto BAI

Si svolgerà il 13 febbraio presso il Centro Polifunzionale Comunale (Fraz. Case del Molino n. 20) l’incontro pubblico in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno.
News

Angelo Vassallo, un film per il Sindaco Pescatore

Angelo Vassallo sarà protagonista questa sera alle 21.20 su Rai Uno del film “Il Sindaco Pescatore”. Il film, tratto dall’omonimo libro di Dario Vassallo e Nello Governato, racconterà la storia e l’operato di Angelo Vassallo, il Sindaco di Pollica ucciso il 5 settembre 2010 con 9 colpi di pistola.
associazione

Lucera (Fg), il centro storico tra i borghi autentici

Anche il centro storico della cittadina di Lucera entra a far parte della rete dei Borghi Autentici d’Italia. Lucera, cittadina della provincia di Foggia, sorge su una lieve altura formata da tre colli, il Monte Albano, il Monte Belvedere e il Monte Sacro.
associazione

Il valore delle autonomie locali a repentaglio di obbligo di fusione

La proposta di legge dell’11 novembre 2015 sull’obbligatorietà delle fusioni di comuni al di sotto dei 5000 abitanti (modifica al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di popolazione dei comuni e di fusione dei comuni minori) viene scritto nascere <<dall’esigenza di trovare un efficace meccanismo per ridurre l’elevata frammentarietà dei comuni italiani e favorire il raggiungimento da parte di questi ultimi di dimensioni più adeguate, atte cioè a consentire un netto miglioramento della qualità e dell’efficacia dei servizi offerti ai cittadini>>.
News

UNCEM presenta il Rapporto Montagna 2016

L’UNCEM – Uncem Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani – organizza per martedì 9 febbraio 2016 alle ore 15.30 presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, la presentazione del Rapporto di Ricerca “La montagna perduta. Come la pianura ha condizionato lo sviluppo italiano”.
associazione

Austis (Nu) tra i Borghi Autentici

Altro nuovo ingresso nella Rete dei Borghi Autentici: Austis, paese di circa 800 abitanti della provincia di Nuoro, è entrato a far parte dei borghi autentici, portando a 34 gli enti soci di Sardegna.
associazione

Cappadocia si è riunita per il Manifesto BAI

Proseguono in tutta la rete nazionale gli incontri di presentazione del Manifesto BAI e domenica 31 gennaio anche il Comune di Cappadocia (Aq) si è riunito per illustrare alla cittadinanza e agli stakeholder locali l’Associazione Borghi Autentici e i due documenti che maggiormente influenzano le sue azioni, il Manifesto e il Regolamento Associativo Interno.