PAESC

Unione delle Terre del mare e del Sole, percorso verso il PAESC

I Comuni dell'Unione “Terre del Mare e del Sole” si apprestano ad aderire al Patto dei Sindaci per l’Energia ed il Clima (PAESC) avviando il percorso per la redazione del Piano di Azione d'Area. Martedì 17 ottobre un incontro operativo con l'Associazione Borghi Autentici d'Italia.
Borghi

Rinaturalizzare il Salento: esigenza vitale per il territorio

Lunedì 9 ottobre alle 18,00 nel Castello baronale di Collepasso (LE), la Sezione Sud Salento di Italia Nostra, ha organizzato, in collaborazione con il Comune, una tavola rotonda dal titolo "Rinaturalizzare il Salento: esigenza vitale per il territorio"
Borghi

Autunno 2017 sul Lago Omodeo, Sorradile

Edizione 2017 di Autunno sul Lago Omodeo a Sorradile: feste religiose, ricette della tradizione, regata e presepe in trachite rossa, festeggiando anche, con il calendario 2018, i Centenari di Sorradile
progetto Lampu!

Progetto Lampu! laboratori partecipati e ricerca di esperti

Nell'ambito del progetto Lampu! i laboratori partecipati realizzati in questi mesi hanno fatto emergere le necessità formative della Comunità di Calimera (LE). Il 9 settembre, nel laboratorio Cambio di prospettiva LAB-01, sono emersi importanti spunti di intervento da parte dei giovani under 35.
Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici, domenica 24 settembre 2017

La Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia si svolge domenica 24 settembre 2017 con il Patrocinio del MIBACT, la collaborazione di Legambiente e con l'adesione di numerosi comuni associati. L'iniziativa è tra gli eventi del progetto "Borghi-Viaggio Italiano"
Clima ed energia

Piani di azione per l'energia e per il clima, workshop a Bitetto

Giovedì 21 settembre 2017 presso l'Aula Consiliare del Comune di Bitetto (BA) in Piazza Aldo Moro, a partire dalle 16,00 si è svolto il workshop dal titolo <<Gli strumenti per le Pubbliche Amministrazioni per attuare i piani di azione per l'energia e per il clima>>.