La Pro Loco di Pitelli (Sp) entra in Borghi Autentici d'Italia
Da oggi fa parte della rete dei Borghi Autentici d'Italia un nuovo socio ligure: si tratta della Pro Loco di Pitelli, piccola frazione di circa 1200 abitanti il cui capoluogo comunale è la città di La Spezia.
Dopo l'ingresso del Comune di Sestri Levante, primo socio ligure dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia, inizia a crescere con la Pro Loco di Pitelli la rete dei borghi liguri.
Situato al confine con i Comuni di Lerici e di Arcola, Pitelli, frazione della città di La Spezia, con i suoi 1200 abitanti ha una storia che ha portato il borgo a sviluppare un'identità ben definita.
Il paese sorge in una posizione strategica, sulle colline che si affacciano sul golfo vicino al parco regionale di Montemarcello. Il suo centro storico ha una parte centrale caratterizzata da case-torri con ingresso a volta e, attorno ad esso, si sviluppa un anello ottocentesco con edifici dalle facciate dipinte.
In questo piccolo borgo, la Pro Loco ha deciso di entrare in Borghi Autentici d'Italia, dando avvio a un percorso che punterà a migliorare la qualità della vita dei cittadini, come auspicano le linee guida del Manifesto dell'Associazione.