Turismo sostenibile

Al via gli Stati Generali del Turismo Sostenibile

Hanno preso il via ieri gli Stati Generali del Turismo Sostenibile: un appuntamento importante per definire e condividere le linee guida nel campo di un turismo che rispetti ambiente, comunità e territori, al quale anche BAI sta partecipando con la presenza di Alberto Renzi, consulente dell'associazione.
News

Borghi Aperti in Emilia Romagna

Un week end alla scoperta dei borghi storici in Emilia Romagna: sabato 3 e domenica 4 ottobre si svolgerà in 23 dei 48 borghi storici della regione la manifestazione "Borghi Aperti", due giorni di degustazioni, animazioni per bimbi, trekking e camminate, visite guidate e mostre.
Turismo sostenibile

BAI agli Stati Generali del turismo sostenibile

Sono partiti oggi gli incontri per gli Stati Generali del turismo sostenibile a Pietrarsa (NA) e proseguiranno fino a sabato 3 ottobre all'interno del Museo Nazionale Ferroviario, sito culturale di grande importanza e prestigio. Gli Stati Generali, organizzati dal 
News

Festa BAI Sardegna, la conferenza stampa

Per la sua seconda edizione, la Festa Regionale BAI Sardegna quest'anno si terrà nella comunità ospitale di Sardara (Vs), sabato 10 e domenica 11 ottobre: in programma incontri, musica, profumi e sapori della tavola tradizionale, laboratori e visite guidate alla scoperta del paese e dei suoi bellissimi dintorni.
News

Melpignano, progetto "scarabEU"

Il borgo autentico di Melpignano (Le) accoglie 40 giovani da tutta Europa per discutere di cittadinanza, partecipazione e integrazione dal 14 al 24 ottobre.
News

Edilizia storica a rischio sismico

Sempre più importanti i lavori di prevenzione per arginare il rischio sismico che minaccia molti degli edifici storici italiani, addirittura l'88% di essi: arriverebbe a una percentuale del 78% la popolazione italiana esposta al rischio sismico o idrogeologico che quotidianamente si trova a contatto con questi edifici, molti dei quali sono add
News

Collinas (Vs), comunità ospitale

Benvenuto a Collinas... Collinas è un borgo che incanta: un oasi di pace, tranquillità dove l'antico ed il contemporaneo convivono in armonia.