News

Pescopennataro presenta il Manifesto BAI

Si svolgerà il 17 ottobre presso il Comune di Pescopennataro (Is) il consiglio comunale aperto in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno (RAI), nell’ambito della serie di incontri che coinvolgeranno tutta la Rete BAI con l’obiettivo di aggiornare amministrazioni e cittadini sulla nuova edizione del documento cardine dell’Associazione e sul nuovo RAI.
News

Feudo del Monaco

Progetto Feudo del Monaco | Polo didattico naturalistico sportivo e parco avventura
Turismo sostenibile

Turismo sostenibile: BAI agli Stati Generali

Si sono svolti dall'1 al 3 ottobre a Napoli, all’interno del Museo Nazionale Ferroviario, gli Stati Generali del Turismo Sostenibile, organizzati dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo: obiettivo principale della tre giorni quello riunire i principali attori del settore per creare una piattaforma di discussione in cui i protagonist
News

Turismo responsabile: 10 anni con AITR

"Esattamente dieci anni fa, il 9 ottobre 2005, a Cervia, la nostra associazione adottò la propria definizione di turismo responsabile, in occasione dell’assemblea generale.
News

Riciclo: passi indietro per l'Italia?

Comuni Virtuosi lancia l'allarme: che l'Italia stia facendo dei passi indietro per quanto riguarda la gestione dei rifiuti e in particolare il riciclo?
News

Pagati per andare al lavoro in bici?

In Francia sarà davvero così: il Ministro dell'Ambiente Ségolène Royal ha confermato che chi andrà al lavoro in bicicletta riceverà un riconoscimento economico di 25 centesimi per ogni chilometro percorso. Si tratta di un'iniziativa che nasce con l'obiettivo di incentivare i lavoratori a raggiungere il proprio luogo di lavoro lasciando le auto in garage
News

Festa Sardara, la conferenza stampa

Si è svolta ieri mattina alle 10.30 a Sardara (Vs) la conferenza stampa di presentazione della Festa Regionale BAI Sardegna, che si terrà proprio nel borgo di Sardara questo fine settimana.
News

Laconi (Or), comunità ospitale

Laconi, borgo di storie... Nelle strade tortuose che si aggrovigliano attorno alle antiche dimore di pietra, è scritto il suo passato medievale. Nei palazzi neoclassici, è scritta la sua autorità e il passato nobiliare. Nei paesaggi a tratti montagnosi, a tratti collinari, è scritta la sua anima. Nella sua cucina e nei prodotti tipici, sono scritte le tradizioni secolari che creano
News

Galtellì (Nu), comunità ospitale

Galtellì, un borgo tra le canne al vento Galtellì, o Galte come viene chiamato in "Canne al Vento", celebre romanzo di Grazia Deledda qui ambientato, sorge in una posizione panoramica protetto dall'alto dal Monte Tuttavista, che lo raccoglie ai suoi piedi e lo separa dalle acque cristalline della costa centro orientale della Sardegna.