Oggi pomeriggio a Saluzzo (Cn) alle ore 17.30, presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, nell'ambito delle rassegne "Un libro per thè. I venerdì della biblioteca" Silvana Cincotti presenta il suo libro “L'eredità dell'arte” (ed. Arpeggio Libero).
Anche quest'anno il CEAS Masullas (OR) Parte Montis aderisce a M'ILLUMINO DI MENO, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sul Risparmio Energetico. Quest'anno si affianca il tema della Mobilità Sostenibile promuovendo l'uso della bicicletta e di tutti i mezzi a basso impatto ambientale e energetico, come simbolo di pace e di rispetto per l'ambiente.
Il 10 febbraio anche il borgo di Minervino Murge (Bt) celebra il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata a perenne memoria delle vicende degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia.
Torna nel borgo autentico di Faeto (Fg) la Féte de lu Cajùnne - Sagra del maiale, quest'anno alla sua 35^ edizione: domenica 7 febbraio il borgo si animerà con mostre, musica, balli e ovviamente assaggi di prodotti locali!
La comunità ospitale di Santu Lussurgiu (Or) si prepara per Sa Carrela ‘e Nanti: domenica 7 febbraio si svolgerà infatti una delle giostre equestri più famose e spericolate dell’Isola che caratterizzano il Carnevale Sardo.
Tornano il prossimo fine settimana a Satriano di Lucania (Pz) le manifestazioni legate al Carnevale, evento che da sempre rappresenta per il borgo un momento di narrazione della propria identità, delle tradizioni e delle leggende che ancora oggi in quei giorni riempiono le atmosfere e le rendono uniche.
Il borgo di Forni di Sotto (Ud) non si ferma mai e sabato 6 febbraio organizza addirittura un doppio appuntamento, che abbraccia la tradizione del rito e il brivido della velocità: in programma, infatti, sia la sfilata di Carnevale che il terzo appuntamento del rally su ghiaccio!