Tu sei qui

Sabato
31.05

Talk al DMED su Borghi, beni comuni e futuro condiviso: produzioni e destinazioni

L'evento in programma il 31 maggio al Salone della Dieta Mediterranea

Il DMED - Salone della Dieta Mediterranea sarà l'occasione per dare voce ai nostri Borghi e alle specificità dei prodotti che caratterizzano i territori. 

 Nel corso del talk dedicato a “Borghi, beni comuni e futuro condiviso: produzioni e destinazioni”, in programma sabato 31 maggio alle ore 18.00 all'interno del NEXT - ex Tabacchificio di Capaccio – Paestum, saranno presentate storie di produzioni locali e di prodotto tipici che, nei borghi autentici, diventano leve per l’affermazione di percorsi di economia sociale e occasioni di crescita e sviluppo locale. 

Attraverso il racconto dei territori presenti al Salone, sarà proposta una riflessione sul valore di queste destinazioni e sull’innovazione di cui i borghi autentici sono portatori e testimoni: si rigenerano territori e si producono beni e servizi ma soprattutto si genera valore condiviso e innovazione.

Introduce:
Lea Sodano
, esperta in sviluppo e innovazione territoriale – Città Fertile 

Intervengono:
Giuseppina Colantoni,
Sindaco di Villetta Barrea (AQ) 
Un viaggio nei sapori genuini del Parco Nazionale d’Abruzzo

Francesca Pisani, Sindaco di Casali del Manco (CS) 
La Sila e il racconto dell’anima autentica della Calabria

Antonio Cersosimo, Sindaco di San Lorenzo Bellizzi (CS)
I sapori della tradizione del Parco del Pollino

Mattia Di Mastro, Consigliere di Campo di Giove (AQ)
L’identità gastronomica del Parco Nazionale della Maiella

Gennaro Tedesco, Assessore di San Giovanni Rotondo (FG)
L’oro verde del Gargano, un olio che racchiude il sole, la pietra e la tradizione.

Vincenzo Savino, Vice Sindaco di Tramonti (SA)
Dove la bellezza della Costiera si fonde con la bontà dei prodotti tipici

Pietro Cesetti Sindaco di Magliano di Tenna (FM)
Dalle colline marchigiane, un viaggio di gusto tra i sapori antichi della tradizione

Conclude: 
Rosanna Mazzia,
Presidente Associazione Borghi Autentici d’Italia