Manifesto BAI

Manifesto BAI

Casalbuono, consiglio comunale per il Manifesto

Si svolgerà il 27 febbraio presso il Comune di Casalbuono il consiglio comunale aperto in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno. L’Associazione Borghi Autentici d’Italia ha organizzato un ciclo di incontri in tutta la sua rete nazionale durante i quali verranno condivisi con le Amministrazioni e con le comunità locali i due documenti cardine della vita associativa: il Manifesto BAI ed. 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno (RAI).
Manifesto BAI

Pescina, sala piena per il Manifesto BAI

Anche il borgo di Pescina (AQ) ha ospitato uno degli incontri che Borghi Autentici sta organizzando in tutta la sua rete di comuni per presentare il Manifesto BAI e il Regolamento Associativo Interno: l’incontro pubblico si è svolto sabato 13 febbraio presso la Sala Conferenze del Centro Studi Ignazio Silone e ha visto la partecipazione del Sindaco Stefano Iulianella, di Vincenzo Nuccettelli (Sindaco di Scurcola Marsicana e Delegato Regionale Rete BAI Abruzzo), Enzo D’Urbano (Presidenza Borghi Autentici) ed Erika Iacobucci (Consigliere del Comune di Scontrone con delega a Turismo, Sport e Cultura).
Manifesto BAI

Montesegale, un incontro sul Manifesto BAI

Si svolgerà il 27 febbraio presso il Centro Polifunzionale Comunale (Fraz. Case del Molino n. 20) di Montesegale (Pv) l’incontro pubblico in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno. L’Associazione Borghi Autentici d’Italia ha organizzato un ciclo di incontri in tutta la sua rete nazionale durante i quali verranno condivisi con le Amministrazioni e con le comunità locali i due documenti cardine della vita associativa: il Manifesto BAI ed. 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno (RAI).

Pagine