Tu sei qui

MaC Village, innovazione frugale. 1° Workshop a Rocca Susella (PV)

25.09.20

Con giovedì 24 settembre 2020 a Rocca Susella (PV) hanno preso il via i laboratori-Workshop per l'innovazione delle imprese operanti nei Comuni dell'Unione dei Comuni Lombarda Borghi e Valli d'Oltrepo', nostra associata.

Rocca Susella. Via al primo workshop del progetto europeo “MaC Village - Make Creative Villages - Initiate Cooperation between CCI and Villages”. Nella splendida cornice delle colline che dominano la valle Ardivestra e la Pianura Padana, le imprese locali di Rocca Susella e Montesegale e di alcuni comuni limitrofi, hanno partecipato al laboratorio (“Fase Starter”) che segna l’avvio delle fasi creative del progetto, posticipate di alcuni mesi a causa dell’emergenza Covid-19

Hanno partecipato a questo primo appuntamento nell'Oltrepo' Pavese la Prof.ssa Ines Carstensen e la Dott.ssa Nina Defounga della SRH Hochschule Berlin, partner del progetto MaC Village e coordinatrici scientifiche dello stesso. 

Il Workshop, svoltosi secondo una puntuale metodologia messa a punto dall'Università di Berlino, si è svolto come da programma dalle 15:00 alle 19:00 del 24 settembre presso l’agriturismo Mondo Antico. 10 i partecipanti di 8 imprese "tradizionali" del territorio, e hanno partecipato ad alcune fasi anche il Sindaco di Rocca Susella e il Sindaco di Montesegale. Dello staff dell'Associazione hanno partecipato, Simone Taddei, Ermanno Bidone e Giulia Bertone.

Un WS che ha avuto molto successo e ha permesso alle imprese locali di avviare la costruzione di un'identità territoriale comune, che è alla base del modello MaCVillage, che come noto si propone di fare, dell'innovazione frugale, un paradigma distintivo del progetto.

A Rocca Susella tra novembre 2020 e marzo 2021 si svolgeranno altri due Laboratori ai quali, oltre alle imprese tradizionali, verranno invitate le imprese creative operanti nell'Oltrepo' e alcune provenienti da aree metropolitane della Lombardia.

Il progetto, finanziato dal programma Interreg Central Europe, viene sviluppato in 5 Paesi europei (Germania, Austria, Italia, Slovenia, Ungheria) da parte di 8 partner, tra cui figurano, oltre a Università e Incubatori d’impresa, Agenzie di sviluppo regionale e Associazioni di Comuni. Il partner italiano è l'Associazione Borghi Autentici d'Italia e partner associato, dove si svolgono le sperimentazioni progettuali, l'Unione dei Comuni Borghi e Valli dell'Oltrepo' Pavese.

L’obiettivo è quello di sviluppare approcci innovativi per favorire la collaborazione tra imprese culturali-creative (ICC) e imprese tradizionali localizzate nei territori rurali e nei piccoli borghi, accompagnandole nell’ideazione di nuovi prodotti e servizi a partire dalle risorse culturali e naturali del territorio, con lo scopo di rafforzare l’intero sistema locale.

Attraverso la realizzazione di laboratori, le imprese saranno protagoniste di una vera e propria “officina” all’interno della quale ideare e sviluppare nuove idee, e, al termine, selezionare quelle che saranno più idonee ad approcciare il mercato.

Link al progetto

https://www.interreg-central.eu/Content.Node/MaC-Village.html

https://www.borghiautenticiditalia.it/mac-village-innovazione-frugale-nei-territori-rurali