Legge regionale 44/2013 Puglia

Mali Ghetonìa: il grande borgo griko della Grecìa Salentina

Con la suggestione derivante dal motto “Mali Ghetonìa” (il grande vicinato) si è chiuso il primo laboratorio di comunità dell’Unione della Grecìa Salentina che, recentemente entrata a far parte della rete nazionale dei Borghi Autentici, con l’impegno di risorse proprie da parte dei Comuni dell’Unione, sta redigendo un programma d’ambito per l’intero territorio della Grecìa, da inserire nel quadro della più vasta progettualità “Una Rete Intelligente per un Territorio in Qualità diffusa” della Rete dei Borghi Autentici della Puglia, in attuazione della Legge Regionale 44/2013 “per il recupero, la tutela e la valorizzazione dei borghi più belli d’Italia in Puglia”.
Progetto

RNCO, ripartono i lavori in Puglia

Anche in Puglia ripartono i lavori del progetto RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali dopo lo stop amministrativo del MIBACT
associazione

Borghi Autentici nel Comitato Nazionale “Vota SI per fermare le trivelle”

In vista del referendum del 17 aprile è nato il Comitato Nazionale delle associazioni “Vota SI per fermare le trivelle”: il Comitato lavorerà per sensibilizzare i cittadini a partecipare al referendum contro le trivellazioni in mare e inviterà a votare SI per abrogare la norma introdotta con l’ultima legge di Stabilità che consente alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas entro le 12 miglia dalla costa di non avere più scadenze. La Legge di Stabilità 2016, infatti, pur vietando il rilascio di nuove autorizzazioni entro le 12 miglia dalla costa, rende praticamente senza scadenza le licenze già rilasciate.
associazione

Assemblea Nazionale 2016, 18 e 19 marzo a Montesegale (Pv)

Torna l’appuntamento annuale con l’Assemblea Nazionale dell’Associazione Borghi Autentici, che in questa edizione 2016 si terrà nella comunità ospitale di Montesegale, in provincia di Pavia, venerdì 18 e sabato 19 marzo.
Approfondimenti

Orgoglio comune, Volterra 12 maggio

Si svolgerà a Volterra il 12 marzo, presso la Sala del Gran Consiglio, la giornata dedicata all’orgoglio dei Comuni d’Italia. L’incontro prende proprio il nome di “Orgoglio comune” ed è un’iniziativa pubblica sull’Italia dei territori e dei piccoli Comuni, organizzata dall’Amministrazione comunale di Volterra, dall’Associazione Comuni Dimenticati e dal portale di informazione toscana agenziaimpress.it.
associazione

Convegno "Promuovere i borghi attivi" a Bortigali

Si svolgerà venerdì 4 marzo a Bortigali (Nu) il convegno “Promuovere i borghi attivi. Per una fruizione del patrimonio naturalistico e paesaggistico del territorio attraverso pratiche responsabili e sostenibili”
associazione

Troina, nuovo borgo siciliano in BAI

Anche oggi un nuovo borgo sceglie di entrare nella rete dei Borghi Autentici: si tratta di Troina, cittadina di circa 10.000 abitanti della provincia di Enna, in Sicilia.
Manifesto BAI

Castel del Giudice, un'assemblea pubblica sul Manifesto

E’ organizzata per il 5 marzo a Castel del Giudice (Is) l’assemblea pubblica in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno. L’Associazione Borghi Autentici d’Italia ha organizzato un ciclo di incontri in tutta la sua rete nazionale durante i quali verranno condivisi con le Amministrazioni e con le comunità locali i due documenti cardine della vita associativa: il Manifesto BAI ed. 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno (RAI).
associazione

Galatone presenta il Manifesto BAI

Si svolgerà il 29 febbraio a Galatone (LE) l’incontro pubblico in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno. L’Associazione Borghi Autentici d’Italia ha organizzato un ciclo di incontri in tutta la sua rete nazionale durante i quali verranno condivisi con le Amministrazioni e con le comunità locali i due documenti cardine della vita associativa: il Manifesto BAI ed. 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno (RAI)