Dal 19 al 21 settembre ci troverete a Padova al Flormart, il Salone internazionale del florovivaismo, dell'architettura del paesaggio e delle infrastrutture verdi.
Sabato 22 settembre 2018 a Forlì il Convegno dal titolo "Comunità dei Borghi e Buon Vivere" sarà un'occasione per approfondire nuovi approcci allo sviluppo locale pensati per migliorare la qualità di vita
Al via la dodicesima edizione del Premio nazionale dei Comuni Virtuosi, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi, e che si rivolge agli enti locali che abbiano avviato politiche di sensibilizzazione e di sostegno alle “buone pratiche locali”
Venerdì 7 settembre 2018 presso SANA di Bologna (Salone Internazionale del biologico e del naturale) dalle 12.00 alle 13.00 presentiamo il progetto "Autunno in Romagna". Pad.21 Stand Regione Emilia Romagna C/13
Sino al 21 settembre è possibile iscriversi ai corsi da 600 ore (a Barumini e Cagliari) organizzati dal Centro Professionale Europeo Leonardo in collaborazione con Fondazione Barumini e Associazione Borghi Autentici d'Italia
Tre giorni di festa, 2,3,4 agosto, in apertura del secondo anno del progetto denominato “MUSica IN Comune – balKAnic – Musincka”, primo Festival annuale di musica e tradizioni balcaniche della Provincia di Foggia
La giuria Amici dei Piccoli Comuni del Comune di Cerignale (PC) ha insignito l'Associazione Borghi Autentici d'Italia del riconoscimento "Amico dei Piccoli Comuni".
“La Valorizzazione dei Borghi Calabresi è il futuro delle comunità locali. L’ospitalità nei Borghi Autentici d’Italia”, a Roseto Capo Spulico (CS) la presentazione degli Avvisi di finanziamento regionale