Tu sei qui

Domenica
23.10
Sardegna
Sorradile

Passeggiata nella valle dei nuraghi

Il borgo autentico di Sorradile (Or), che insieme a Bidonì forma la Comunità Ospitale di Domos Rujas, propone per domenica 23 ottobre una passeggiata nella bellissima e suggestiva Valle dei Nuraghi.

La passeggiata alla scoperta del territorio che circonda Sorradile, tra paesaggi unici e reperti archeologici che raccontano ancora oggi il passato misterioso e affascinante dell'Isola, è organzizata dall'amministrazione comunale in collaborazione con La Valle di Chenale nell'ambito della manifestazione "Per viottoli e sentieri", che è diventata ormai un appuntamento fisso per il piccolo borgo del Barigadu. 

La passeggiata tra i nuraghi è il primo evento della serie "Autunno sul Lago Omodeo", un autunno "all’insegna dell’arte, delle tradizioni, della cultura locale e della scoperta del paesaggio in una stagione che, con i suoi colori e le sue luci, sa valorizzare al meglio la natura che circonda il borgo autentico".

Programma della passeggiata

  • partenza in macchina alle 9.30 da Sorradile (piazza del comune)
  • arrivo fino all'ex caserma dei carabinieri di Lochele,nelle campagne al confine con il paese di Olzai
  • percorso di circa 4 km dove si potranno visitare 2 nuraghi
  • pranzo/degustazione presso l'azienda agricola dei fratelli Ladu
  • presentazione del libro "Gli eroi di pietra. Mont'e prama" a cura del giornalista Beppe Meloni

Inoltre, durante la giornata, si svolgerà la manifestazione "Puliamo il mondo" organizzata da Legambiente con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini al rispetto dell'ambiente e alla sua tutela, difendendolo dall'incuria e dall'indifferenza.

Costi

Il costo per la partecipazione è di 15 euro (comprendenti passeggiata con visite guidate e pranzo).

Bambini 0-5 anni: gratis

Bambini 6-10 anni: 10 euro

Informazioni

La Valle di Chenale

Telefono: 389 0143821 - Mail: info@lavalledichenale.it

Visita il sito della Comunità Ospitale di Domos Rujas.