Continuano gli Agri Bike Tours con gli appuntamenti del 30 settembre e 1 ottobre 2017; le nuove proposte di visita della Cooperativa di Comunità Biccari che intende valorizzare il territorio ai piedi del Monte Cornacchia.
A Rosciolo de' Marsi (nel Comune di Magliano de' Marsi) sabato 23 e domenica 24 settembre si svolgerà l'ottavia edizione di Sapori e Saperi del Velino, un evento incentrato su ambiente, cultura ed enogastronomia.
Il Piccolo Festival delle Radici a Monte Santa Maria Tiberina (PG), narra dell'Antico Marchesato Umbro tra tradizioni, magia e racconti. Sabato 23 e domenica 24 settembre 2017 in occasione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia.
Le Case con gli occhi: tradizioni, magia, racconti, questo il titolo scelto dalla comunità di Aliano, in Basilicata, per la prima edizione del Piccolo Festival delle Radici che si svolge dal 23 al 24 settembre 2017 e che si inserisce nell'ambito della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia.
La Rassegna cinematografica "Evò ce esù - Visioni - Incontri di confine, tra visi e parlate", alla sua IV^ edizione, a Martignano (LE) dall'8 al 10 Settembre 2017. Il cinema delle lingue minoritarie in Puglia presso il Parco Turistico Culturale Palmieri
Il Borgo Autentico di Copertino (Lecce), l'Associazione Culturale URA Teatro e Federgat, presentano Levitas-I teatri del Sacro, guardare alle cose senza perdere l'incanto. Due giorni di spettacoli e incontri sabato 2 e domenica 3 settembre 2017
Il 2 settembre 2017 nel Borgo Autentico e Comunità Ospitale di Sardara, nel Medio Campidano, la Sagra del Grano si apre con una tavola rotonda sul valore del grano nella tradizione agricola, agricoltura che che tuttoggi caratterizza Sardara.
Torna "Magia del Legno" nel Borgo Autentico e Comunità Ospitale di Sutrio (UD). Artigiani e artisti provenienti dall'Italia e dall'estero perpetuano la tradizione della lavorazione del legno che a Sutrio ha radici antiche.
Nel ricco programma del Settembre saluzzese, proseguono gli eventi culturali di Saluzzo, Città della Musica, dell'Arte e della Cultura, una città ricca di stimoli, proposte, idee, occasioni.