Tu sei qui

Sabato
2.09
fino al
3.09.2017
Friuli-Venezia Giulia
Sutrio

Magia del Legno, Sutrio 3 settembre 2017

Torna "Magia del Legno" nel Borgo Autentico e Comunità Ospitale di Sutrio (UD). Artigiani e artisti provenienti dall'Italia e dall'estero perpetuano la tradizione della lavorazione del legno che a Sutrio ha radici antiche.

Il preludio della manifestazione è sabato 2 settembre. Nella chiesa di San Ulderico alle 20,45 il 2° CONCERTO “DA MAGIA” a cura del Coro “SUTRIO inCANTA” e con la partecipazione del Coro femminile “IL FOCOLARE” di Trieste e del Coro maschile “EL SCARPON DEL PIAVE” di Spresiano (TV).

 

E sempre sabato, per gli appassionati, presso “Cason dai Boscadors”  un LABORATORIO DIDATTICO di MOSAICO che rientra nel  “progetto #mosaicexperience” a cura di Aquileia Laboratorio Creativo BluOltremare.

 

Domenica 3 settembre a partire dalle 10,00 gli artigiani e artisti partecipanti alla manifestazione "Magia del Legno" esporranno le proprie opere e intratteranno i visitatori con simposi di scultura "a cielo aperto" a cura del Maestro Stefano Comelli. Le case, le strade i vicoli del piccolo borgo di Sutrio diverranno luoghi di proposta artistica e di operosità in un percorso che prevede 29 punti espositivi e tre luoghi laboratorio a cura degli artisti Jessica Ielpo - Potenza, Roberto Merotto - Falzè di Piave (TV). Lionello Nardon - Cembra (TN).

Magia del Legno ospita anche il mercatino della solidarietà, un laboratorio per bambini, un laboratorio di mosaico. il mercatino agroalimentare e artigianale, un percorso gastronomico tra le vie del borgo con piatti tradizionali.

Da non perdere inoltre

presso “Cjase Cau”: Museo Etnografico PRESEPIO DI TENO e MOSTRA DI RICAMO della Scuola Sutrio Ricama
presso “Cjase di Majut”: MOSTRA DI BONSAI E DELLE TECNICHE DELLA LORO LAVORAZIONE a cura di Namazu Bonsai Lab di Luca Mazzuchin
presso la “Sale Polifunzional” : MOSTRA FOTOGRAFICA “CJARGNE CARNIA 1960-1975” di Giovanni Edoardo Nogaro
presso “Cjase di Vico”: MOSTRA DI MOTOSEGHE D’EPOCA a cura di “Teto”
presso la “Cjase dal Len”: VOLI TURISTICI IN ELICOTTERO dalle 13.00 alle 18.00 a cura di Elifriulia - in caso di chiamate di emergenza per soccorso il servizio verrà momentaneamente sospeso
presso “Cjase da Davente” : durante la giornata di domenica 3 settembre LABORATORIO DIDATTICO “progetto #mosaicexperience” a cura di Aquileia Laboratorio Creativo BluOltremare
presso “Cason dai Boscadors” : durante la giornata ANIMAZIONE PER I BAMBINI
 

 

 

SCARICA IL PROGRAMMA E IL PERCORSO

Sutrio è fra i Borghi Autentici d'Italia che partecipano al progetto "Passaborgo", iniziativa realizzata nell'ambito dell'Anno dei Borghi 2017. I visitatori che visiteranno le località aderenti a PASSABORGO otterranno un "timbro" digitale presentando il quale sarà possibile beneficiare di un'offerta di ospitalità dedicata.

Collezionare i timbri darà l'opportunità di diventare Viaggiatore dell'Anno dei Borghi. Info presso Pro Loco di Sutrio.