C'è tempo sino al 15 luglio 2019 per partecipare al Premio Angelo Vassallo, rivolto ai Sindaci virtuosi che si impegnano a fare crescere tra i cittadini una maggiore consapevolezza e partecipazione alla vita collettiva nel rispetto dei beni comuni
Al via il nostro progetto speciale per il 2019 "Luoghi della lentezza e del saper fare", la scadenza per le adesioni, fissata per il 15 novembre è stata prorogata al 10 dicembre 2018.
È partita la raccolta fondi per sostenere un progetto dell'Associazione dei Comuni Virtuosi: un documentario per testimoniare le pratiche di buon governo di quell'Italia che funziona.
Tre giorni di spettacoli, incontri, iniziative per tutte le età, nella Reggia Ducale di Colorno, riscoprendo le virtù della natura e dei rapporti umani
Siamo pronti a condividere responsabilità di governo dell'ANCI: questo il messaggio delle Associazioni Borghi Autentici d'Italia, Comuni Virtuosi e Recosol, che sostengono la candidatura di Ivan Stomeo nell'Assemblea Congressuale dell' ANCI del 12 ottobre prossimo.
Ivan Stomeo, Presidente di Borghi Autentici d’Italia, è uno dei candidati alla Presidenza Anci: sostenuto dalle associazioni Borghi Autentici d’Italia, Comuni Virtuosi e Recosol, ha presentato il suo programma di mandato.
Il 15 settembre a Ravenna, alla Scuola di Altra Amministrazione, Ivan Stomeo, Presidente dell’Associazione Borghi Autentici e Sindaco di Melpignano (Le) condividerà con i presenti l’esperienza della Cooperativa di Comunità del suo Comune.
Scrivo per comunicare che le Associazioni Borghi Autentici d’Italia, Comuni Virtuosi e Recosol hanno formalizzato presso la segreteria generale dell’ANCI la mia candidatura alla presidenza nazionale.
Torna il Premio Comuni Virtuosi, quest'anno alla sua decima edizione: il suo obiettivo è riconoscere, premiare e diffondere le buone pratiche sperimentate in campo ambientale dagli enti locali italiani.