2° Meeting di coordinamento MaC Village, Vienna, 19-20 novembre 2019
Il 2° Meeting di coordinamento MaC Village, svoltosi a Vienna dal 19 al 20 novembre 2019, ha dato l'avvio all'impostazione della metodologia per la conduzione dei workshop di co-progettazione nelle aree pilota.
Al 2° Meeting di coordinamento del progetto MaC Village erano presenti i rappresentanti di TGZ (Germania, capofila), Università di Berlino (Germania), Associazione Borghi Autentici d’Italia (Italia), Regione Burgenland (Austria), Kranj (Slovenia), E-ZAVOD (Slovenia), DDTG (Ungheria), Cooperativa Sociale “Cultural Labor” (Ungheria).
1^ sessione (martedì 19/11, ore 9.00-17.30)
Dopo i saluti introduttivi dei referenti del capofila, la prima parte del meeting ha visto la realizzazione, da parte dei referenti dell’Università di Berlino e una loro consulente, di una simulazione del 1° workshop di co-progettazione (“starter workshop”) che tutti i partner dovranno realizzare nei propri borghi pilota nel corso del 2020 (per l’Associazione Borghi Autentici il primo workshop è previsto il 13/02/2020 nell’area dell’Unione Comuni Borghi e Valli dell'Oltrepo').
La simulazione è consistita in vari momenti di laboratorio e di interazione tra i referenti dei vari partner, ciascuno dei quali impersonava un imprenditore di una determinata attività economica. I due principali obiettivi del workshop erano: accompagnare gli imprenditori locali in una ridefinizione dei loro prodotti/servizi in ottica di valorizzazione delle identità/tipicità locali, facendo innovazione di prodotto/processo; elaborare una visione condivisa del territorio dei propri borghi, applicando il modello “MAC Village”.
Alle ore 15.30 il workshop di simulazione si è concluso. Il meeting è proseguito con la discussione delle analisi regionali condotte da ogni partner nei territori di riferimento, al fine di evidenziare problemi/criticità emersi. A conclusione della 1^ sessione è stato effettuato un approfondimento sulla struttura dei workshop da realizzare nel corso del 2020 e relativa metodologia da utilizzare.
2^ sessione (mercoledì 20/11, ore 9.00-14.00)
Si è svolto il 2° Steering Committe di progetto, nel quale i partner hanno discusso in merito alle attività realizzate sinora e deliberato sulle attività da realizzarsi nel 2° semestre di progetto.
Circa le prossime attività da realizzare, è emerso, in relazione all'Italia, quanto segue:
1. BAI deve realizzare un evento di lancio del progetto MAC Village (conferenza stampa) nel territorio dell’Oltrepo' Pavese, con il quale i portatori di interesse verranno messi al corrente delle attività e dei risultati da conseguire. L’evento dovrà coinvolgere in qualità di partecipanti: Sindaci del territorio, imprenditori, imprese creative, referenti istituzionali (CCIAA di Pavia, Provincia di Pavia, Regione Lombardia….). Si prevede di realizzare l’evento a metà gennaio 2020
2. Il primo workshop di co-progettazione (“starter workshop”) è previsto per BAI in data 27/02/2019. A partire da tale data, nei Comuni dell’Unione dovranno essere realizzati 3 cicli di 3 workshop ciascuno, coinvolgendo tutti e quattro i Comuni. I workshop si svolgeranno in una sala attrezzata con tavolo a ferro di cavallo, microfoni e casse, videoproiettore.
Name of the partner: | BAI | ||
Number of the partner: | PP3 | ||
1. village (pilot): | Borgo Priolo | ||
2. village: | Borgoratto Mormorolo | ||
3. village: | Montesegale+Rocca Susella | ||
Borgo Priolo | Borgoratto Mormorolo | Montesegale+Rocca Susella | |
1. (starter) workshop | 27.02.2020 | 05.03.2020 | 12.03.2020 |
2. (development) workshop | 28.05.2020. | 11.06.2020 | 25.06.2020 |
3. (consolidation) workshop | 27.08.2020. | 10.09.2020 | 24.09.2020 |
3. Il terzo meeting di coordinamento di progetto verrà organizzato da Borghi Autentici nel territorio dell’Unione Comuni Borghi e Valli dell’Oltrepo'.