Tu sei qui

Giovedì
6.09
fino al
30.09.2018
Sardegna
Sorradile

Tradizioni a cielo aperto tra Lago Omodeo e Sinis

Proseguono a Sorradile, con "Tradizioni a cielo aperto" le attività dedicate al progetto speciale "Comunità del Cibo buono e autentico" che culmina il 30 settembre 2018 nella Terza Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia

Proseguono gli incontri, le manifestazioni e il convivio dedicati a questo 2018 Anno del Cibo Italiano. In Sardegna, il Borgo Autentico di Sorradile si avvicina all'autunno con Tradizioni a cielo aperto - Enogastronomia e sapori tra Lago Omodeo e Sinis, eventi che ruotano attorno al mondo del cibo, dalle materie prime sino ai piatti della tradizione enfatizzati, durante gli show cooking, dagli chef locali.

Giovedì 6 settembre alle 18.30
Presso il novenario di Santa Maria di Turrana l'incontro pubblico dal titolo Agricoltura e cibo.

Coordinati da Ginevra Lombardi, Economista, Ricercatrice di Estimo Rurale all’Università di Firenze ne parleranno:

  • Pietro Arca, Sindaco di Sorradile
  • Alessandra Guigoni, Antropologa, autrice del libro "Antropologia del mangiare e del bere"
  • Roberto Serra, Chef del Ristorante Su Carduleu di Abbasanta
  • Florence Egal, Esperta sistemi alimentari sostenibili, ex-Senior Officer per la FAO.

Al termine dell'incontro è prevista una degustazione di prodotti tipici locali accompagnata da balli e canti sardi.

Il 15 settembre, al termine della gara di Golf a Narbolia, show cooking allietato dai Tenores di Neoneli e dai Gruppi folk Santa Reparata di Narbolia e Serra Ilighes di Sorradile.

Sempre a Sorradile domenica 30 settembre, in occasione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia alle 9.30 presso il Porticciolo Turistico sul Lago Omodeo, iniziano i  Racconti di cucina tra acqua e terra con uno show cooking coordinato dallo Chef Gianfranco Massidda che per l’occasione preparerà piatti tipici e innovativi dei territori coinvolti.
Le guide turistiche Piera Fadda e Alessandra Manca, sui battelli, racconteranno le bellezze del paesaggio lacuale.
Immancabili i balli e i canti di Sardegna

Nell'ambito poi del calendario degli eventi estivi sul Lago Omodeo, a Sorradile ricordiamo

Sabato 8 settembre, Festeggiamenti Santa Maria, presso il novenario di Santa Maria di Turrana
Domenica 9 settembre e martedì 18 settembre Festeggiamenti San Nicola, presso il novenario di San Nicola di Nurozo