Tu sei qui

Domenica
3.06
Puglia
Collepasso

Collepasso (Le) celebra la 15ª “Giornata Nazionale dello Sport”

Domenica 3 giugno, nel Borgo Autentico salentino, la manifestazione organizzata dal CONI con tanti eventi ludico-aggregativi sul tema “Lo sport difende la natura”

Libero, condiviso e pulito: questo dovrebbe essere lo sport e proprio in questo modo lo intendono gli ideatori della “Giornata Nazionale dello Sport”, che si terrà domenica 3 giugno presso il Parco Bosco Comunale e presso le strutture del CSI “Giovanni De Simone” di Collepasso, piccolo Borgo Autentico in provincia di Lecce.

La manifestazione, giunta ormai alla sua 15ª edizione, prevede infatti lo svolgimento di attività sportive prevalentemente a carattere promozionale e ludico-aggregativo: lo sport per tutti, tutto per lo sport.

Ad organizzare l’evento sono il comitato regionale pugliese e quello della provincia di Lecce del CONI, con la collaborazione del Comune di Collepasso, dell’Istituto Comprensivo di Collepasso-Tuglie e delle seguenti associazioni sportive: Centro Sportivo Italiano “G. De Simone”, ANSPI “ V. Bachelet – Collepasso, Ass. Amici della Casa, NOVA INVICTA, Saracena Atletica, Gruppo MTB-collepasso, la Palestra Aktive, insieme ai tecnici sportivi prof.ssa Rita Mastria e prof. Roberto Modoni per il lancio delle nuove discipline.

LA GIORNATA: SPORT E NATURA. La “Giornata Nazionale dello Sport” 2018 di Collepasso sarà incentrata sul tema: "Lo sport difende la natura". L’argomento prende spunto da quanto previsto dal CIO (Comitato Olimpico Internazionale) negli obiettivi dell'Agenda 2020, ossia perseguire tutto quanto possa avere come fine la sostenibilità ambientale, partendo anche dalle responsabilità che riguardano il mondo dello sport, dal punto di vista educativo e sociale, nel preservare e valorizzare il nostro patrimonio naturale.

IL PROGRAMMA.

Gli eventi di domenica 3 giugno prenderanno il via alle ore 8.30 con il raduno dei partecipanti e si chiuderanno alle ore 13.

La manifestazione inizierà con la sfilata delle bandiere e dei partecipanti all’interno del Parco Bosco di Collepasso. A seguire vi sarà il saluto delle autorità. Quindi, le attese esibizioni dei vari gruppi sportivi, delle famiglie e dei cittadini che vorranno aderire all’iniziativa (l’iscrizione, lo ricordiamo, è gratuita; per i minori è necessaria la liberatoria di partecipazione firmata dal genitore).

Ecco il programma dettagliato della “Giornata Nazionale dello Sport” 2018:

Parco Bosco di Collepasso

  • ore 8.30 Raduno delle Associazioni, delle famiglie e degli atleti
  • ore 8.45 sfilata nel parco e saluti istituzionali

ore 9.00 inizio Attività sportive:

  • Gioca-sport
  • Gare di atletica leggera e di Cross nel Parco
  • Pallacanestro e Streetball
  • Volley
  • Badminton o comunemente chiamato volano
  • Orienteering
  • Ginnastica ritmica – artistica e acrobatica e fitness
  • Spettacoli di animazione ed esibizioni di danza

Strutture Sportive del Centro Sportivo Italiano via B. Croce - Connesse con il Parco Bosco

Ore 9.00 – Inizio Attività sportive

  • Incontri di calcio a 5
  • Incontri di tennis ( singoli e in coppia)
  • Partite di Tennis da tavolo (singoli e in coppia).